• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronte nuvoloso contro le Alpi, NEVE sui confini

di Ivan Gaddari
04 Feb 2013 - 08:32
in Senza categoria
A A
fronte-nuvoloso-contro-le-alpi,-neve-sui-confini
Share on FacebookShare on Twitter

fronte nuvoloso contro le alpi neve sui confini 26343 1 1 - Fronte nuvoloso contro le Alpi, NEVE sui confini
Oltre le Alpi è in transito una blanda perturbazione che causa precipitazioni principalmente oltralpe. La parziale estensione di una propaggine anticiclonica verso l’Italia fa sì che venti nordoccidentali vadano a sbatte contro la catena alpina, sottoponendo le aree sopravento ad ulteriori nevicate.

Le precipitazioni nevose stanno coinvolgendo gran parte del confine: dalla Valle d’Aosta alle aree più occidentali della Carnia. Localmente si segnalano sconfinamenti verso i settori meridionali, come nel caso del comparto dolomitico. Ecco uno scorcio di Colfosco, piccola località dell’Alta Badia ubicata ad oltre 1500 metri di altitudine. Fonte webcam www.altabadia.org

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
permane-dell’instabilita’-in-sicilia:-rovesci-nel-palermitano

Permane dell'INSTABILITA' in Sicilia: rovesci nel Palermitano

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
apocalisse-meteo-in-adriatico,-ma-oggi-in-romagna-si-torna-alla-normalita

Apocalisse meteo in Adriatico, ma oggi in Romagna si torna alla normalità

11 Luglio 2019
situazione-bloccata,-depressione-balcanica-ancora-in-auge

Situazione bloccata, depressione balcanica ancora in auge

27 Settembre 2008
galaverna-e-neve-da-nebbia:-l’inverno-anticiclonico-della-val-padana,-foto

Galaverna e neve da nebbia: l’inverno anticiclonico della Val Padana, foto

13 Dicembre 2013
in-arrivo-una-brusca-pausa-estiva:-forti-temporali-e-un-sensibile-calo-termico-in-vista

In arrivo una brusca pausa estiva: forti temporali e un sensibile calo termico in vista

1 Agosto 2005
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.