• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronte freddo scivola verso il Sud, forti venti e drastico calo termico

di Massimo Aceti
22 Ott 2014 - 16:32
in Senza categoria
A A
fronte-freddo-scivola-verso-il-sud,-forti-venti-e-drastico-calo-termico
Share on FacebookShare on Twitter

Ultimo scatto del meteosat (copyright EUMETSAT 2014) si nota il fronte d'aria fredda raggiungere il meridione (dove si formano le nubi) mentre più a nord, sulla dorsale adriatica, l'aria fredda in quota ha innescato dei temporali localmente piuttosto intensi.
I fenomeni che dalla tarda serata di ieri hanno cominciato a colpire il Nord Italia, si stanno estendendo in queste ultimissime ore al Sud. In Puglia è in atto un corposo peggioramento, con forti venti, pioggia ed un drastico calo termico. A Foggia piove con forte vento e 13°C, stamattina ce n’erano 23°C. A Bari in due ore si è passati da 24 a 16 gradi, con rotazione del vento da sud-ovest a nord. A Brindisi piove con 18°C, calo di 5°C in mezzora. 17°C a Taranto con forte vento da Nord. Nel Salento si è ancora in attesa del brusco calo termico.

Crollo termico anche a Napoli, passata in due ore da 26°C a 18°C, e a Salerno passata da 23°C a 18°C con pioggia. In entrambe le città spira forte il vento da Nord/Nord-Est. Idem a Caserta con 16°C. In Appenino, a Trevico, piove con 6°C.

Il fronte d’aria fredda, di origine artico marittima, ha ormai raggiunto anche la Calabria tirrenica, a Lamezia Terme ci sono 19°C con pioggia e forte vento da Nord-Ovest, alle ore 13 ce n’erano 26!

Molto fresco anche in Sardegna dove soffia forte il Maestrale, in nottata il fronte freddo era già arrivato sul settentrione dell’isola, dalla mattinata anche Cagliari è sotto la bufera con temperatura crollata fino a 19°C.

I forti venti da Nord-Ovest hanno raggiunto anche la Sicilia tirrenica.

Qualcuno forse ci avrà fatto caso, al sopraggiungere dell’aria artica in quota sono sparite le scie di condensazione degli aerei, o se volete, le scie chimiche. Non è un caso.

Ultimo scatto del meteosat (copyright EUMETSAT 2014) si nota il fronte d'aria fredda raggiungere il meridione (dove si formano le nubi) mentre più a nord, sulla dorsale adriatica, l'aria fredda in quota ha innescato dei temporali localmente piuttosto intensi.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
tempesta-in-romagna:-vento,-grandine-e…-neve-in-appennino!

Tempesta in Romagna: vento, grandine e... neve in Appennino!

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-piogge,-dopo-aver-interessato-il-centro-sud-tra-domenica-e-lunedi,-daranno-spazio-all’alta-pressione-martedi

Le piogge, dopo aver interessato il Centro Sud tra domenica e lunedì, daranno spazio all’alta pressione martedì

6 Dicembre 2006
veloci-passaggi-nuvolosi-per-correnti-atlantiche.-ma-anche-oggi-pochi-fenomeni

Veloci passaggi nuvolosi per correnti atlantiche. Ma anche oggi pochi fenomeni

1 Marzo 2007
intense-gelate-in-nuova-zelanda-nell’ultimo-giorno-d’autunno

Intense gelate in Nuova Zelanda nell’ultimo giorno d’autunno

1 Giugno 2014
battuta-d’arresto-dell’alta-pressione:-sara-solo-momentanea?

Battuta d’arresto dell’alta pressione: sarà solo momentanea?

24 Marzo 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.