• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronte freddo a ridosso delle Alpi. Anticiclone sul resto d’Italia

di Andrea Meloni
08 Nov 2013 - 08:13
in Senza categoria
A A
fronte-freddo-a-ridosso-delle-alpi.-anticiclone-sul-resto-d’italia
Share on FacebookShare on Twitter

fronte freddo alpi anticiclone italia 29953 1 1 - Fronte freddo a ridosso delle Alpi. Anticiclone sul resto d'Italia
L’alta pressione africana interessa l’Italia anche in questo scorcio di Novembre. Tuttavia, i suoi effetti sono in attenuazione, e sulle regioni settentrionali italiane le condizioni meteo sono parzialmente influenzate dall’avvicinarsi di un fronte freddo da nord.
Tale fronte freddo ha innescato deboli venti meridionali forieri di umidità, tanto che il Nord Italia è interessato da nubi dense e basse, nebbie, pioviggini nel settore occidentale.

Anche la Toscana è interessata da nubi medio basse che danno luogo a qualche pioviggine, con un fronte di aria umida che viaggia verso est.

Il resto d’Italia appare con scarsa nuvolosità, anche se l’ultima foto satellitare nel canale del visibile mostra la presenza di nubi molto basse e nebbie, che non sono visibili nel canale dell’infrarosso del Meteosat, sul Lazio, l’Umbria e la Campania occidentale.

Sud Italia, Abruzzo, Molise, Sicilia e Sardegna sono interessate da cielo sereno. Qui l’Anticiclone è ancora importante. Occasionalmente sono segnalate nebbie marittime.

In una visione d’insieme dell’Europa vediamo che si è attivata una vasta perturbazione atlantica dalla Penisola Iberica alla Russia. Questa rappresenta un’area di contrasto tra due masse d’aria: tra quella umida e calda del Mediterraneo e quella fresca oceanica.

Abbiamo evidenziato anche l’aria fredda dell’Artico, con la sua tipica nuvolosità che vista dal Meteosat assomiglia ad un acciottolato romano, che dall’Islanda si protende sino al Golfo di Biscaglia. Ed è tale massa d’aria che dovrebbe spingere verso sud l’Alta Pressione italiana e dare luogo ad un abbassamento della temperatura nel fine settimana.

Fonte immagini EUMETSAT, elaborazioni Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vortice-nuvoloso-in-adriatico

Vortice nuvoloso in Adriatico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
allerta-meteo-gialla-della-protezione-civile-[ufficiale]

Allerta meteo gialla della Protezione Civile [UFFICIALE]

7 Agosto 2018
arno-in-piena,-paura-a-pisa-e-firenze:-la-furia-del-fiume,-video-e-foto

Arno in piena, paura a Pisa e Firenze: la furia del fiume, video e foto

11 Febbraio 2014
breve-parentesi-stabile-e-abbastanza-calda-per-il-periodo,-a-seguire-possibile-arrivo-di-aria-piu-umida-atlantica

Breve parentesi stabile e abbastanza calda per il periodo, a seguire possibile arrivo di aria più umida atlantica

16 Marzo 2005
meteo-ecco-il-caldo-africano:-weekend-con-forti-temporali-in-alcune-regioni

Meteo ecco il CALDO AFRICANO: Weekend con FORTI TEMPORALI in alcune regioni

24 Luglio 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.