• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fronte d’aria fresca prossimo a scavalcare le Alpi: agitazione temporalesca prima dell’assestamento

di Mauro Meloni
03 Mag 2011 - 18:17
in Senza categoria
A A
fronte-d’aria-fresca-prossimo-a-scavalcare-le-alpi:-agitazione-temporalesca-prima-dell’assestamento
Share on FacebookShare on Twitter

Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM nell'arco di 3 ore (fra le ore 00Z e le ore 03Z della prossima notte): in evidenza gli acquazzoni attesi sulle pianure del Nord-Ovest. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Le precipitazioni stimate dal modello MTG-LAM nell'arco di 3 ore (fra le ore 00Z e le ore 06Z di domattina, mercoledì 4): le precipitazioni maggiori tendono a concentrarsi verso le zone liguri e l'estremità nord della Toscana. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione della variazione termica ad 850 hPa stimata per le ore 06Z del 5 maggio rispetto al contesto attuale: aria più fresca dilaga in parte verso le regioni adriatiche dell'Italia, ma la parte più incisiva resterà oltre l'Adriatico. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
Un lago d’aria piuttosto fredda artica si è affermato sull’Europa Settentrionale, ma nel suo incedere verso sud la parte più avanzata si è andata in parte ad addossare verso l’Arco Alpino, attratta da lacuna di bassa pressione che coinvolge ancora l’intero contesto del Mediterraneo Centrale. Una parte di quest’aria fredda, a dire il vero molto limitata, riuscirà nelle prossime ore a penetrare sulle regioni del Nord Italia, attraverso la Porta delle Bora.

Questo afflusso di correnti più fresche creeranno i presupposti per una maggiore turbolenza temporalesca, che in tarda serata odierna dovrebbe svilupparsi in Val Padana: dapprima saranno più esposte le zone pedemontane del Veneto e in prossimità del Lago di Garda, ma a notte inoltrata i rovesci ed i temporali tenderanno a localizzarsi più ad ovest, colpendo i settori occidentali di Lombardia, Emilia, ma anche in forma più isolata il Piemonte. Non solo le zone padane, i rovesci temporaleschi dovrebbero propagarsi verso la Liguria e l’Alta Toscana.

fresco scavalca alpi temporali prima dell assestamento 20409 1 2 - Fronte d'aria fresca prossimo a scavalcare le Alpi: agitazione temporalesca prima dell'assestamento

fresco scavalca alpi temporali prima dell assestamento 20409 1 3 - Fronte d'aria fresca prossimo a scavalcare le Alpi: agitazione temporalesca prima dell'assestamento
Quest’aria fresca verrà comunque nettamente frenata da una concomitante rimonta anticiclonica da ovest: sarà poca quella che riuscirà ad entrare e perlopiù costretta poi già domani a scivolare lungo le regioni adriatiche, senza dunque assumere un peso preponderante sullo scenario meteo dell’Italia, che verrà rapidamente riconquistato dall’anticiclone.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ritorno-di-fiamma-dell’anticiclone:-vera-svolta-o-fuoco-di-paglia?

Ritorno di fiamma dell'anticiclone: vera svolta o fuoco di paglia?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-san-silvestro-e-capodanno:-freddo,-neve-bassa-quota-su-adriatiche-e-sud

Meteo San Silvestro e Capodanno: freddo, neve bassa quota su Adriatiche e Sud

29 Dicembre 2018
meteo-roma:-il-meteo-atteso-prossimi-7-giorni

Meteo ROMA: il meteo atteso prossimi 7 giorni

30 Settembre 2015
meteo-simil-tropicale-con-improvvisi-forti-temporali,-rischio-grandine

Meteo simil tropicale con improvvisi forti temporali, rischio grandine

25 Agosto 2019
meteo-gennaio:-inverno-con-freddo-e-maltempo-anche-in-italia.-e-il-gelo?

Meteo gennaio: inverno con freddo e maltempo anche in Italia. E il gelo?

29 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.