• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

From heat waves to cool waves… la primavera procede “guardando in basso”

di Antonio Pallucca
24 Mar 2006 - 20:26
in Senza categoria
A A
from-heat-waves-to-cool-waves…-la-primavera-procede-“guardando-in-basso”
Share on FacebookShare on Twitter

from heat waves to cool waves la primavera procede guardando in basso 5614 1 1 - From heat waves to cool waves... la primavera procede "guardando in basso"
Abbiamo già premesso, in diverse occasioni ed editoriali, che a far data del 26/27 di marzo la nostra Penisola sarebbe stata interessata da un’onda dinamica (matrice sub tropicale) assai mite . Questa tendenza viene confermata e molte regioni, non solo quelle centro meridionali, dalle suddette date e sino alla fine del mese, potrebbero raggiungere temperature anche di qualche grado superiore ai 20° C. Non si escludiamo anche le zone centro occidentali padane. Un “mite alito” che dal basso Mediterraneo soffierà verso le nostre regioni.

Stiamo parlando di oscillazioni termiche dettate dalle variazioni, ancora non stabili, della corda del medio Atlantico.

Il disegno più generale vedrebbe un susseguirsi di tali impulsi miti, intervallati da cavi d’onda, non molto profondi e provenienti dal settore centro settentrionale del nostro Continente. Potremmo assistere, durante tutto il periodo considerato, a tre diverse pulsazioni miti che gradualmente ci porterebbero, a pieno titolo, nella stagione primaverile. Tuttavia, questa variazione della sinottica, a livelli medio alti della stratosfera, si paleserebbe in maniera non continua, pur considerando che il “trend mite” dovrebbe prevalere sulle fasi “interlocutorie” più fredde. Ciò viene anche estrapolato da una futura e graduale perdita di “aggressività” da parte dell’aria fredda che attualmente sembra, sempre più, arretrare verso il settore più settentrionale europeo.

Certamente ancora non siamo “immuni” da “raid polari”, ma il vagare di aria molto mite, tra Mediterraneo centro meridionale ed orientale (settore di sud est), potrebbe conferire una risposta adeguata ad ogni “intrusione” fredda che voglia impadronirsi della nostra Penisola. Un continuo ed incessante “interscambio” e distribuzione dei valori termici che cercano la loro giusta collocazione ed affermazione.
Dopo aver, per un intero inverno, puntato lo sguardo verso il gelido nord, ora dovremmo cambiare atteggiamento ed iniziare a dare il giusto valore a ciò che succederà/sta succedendo sotto il nostro “Stivale”.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
premesse-di-un-clima-ormai-di-primavera.-avremo-tempo-buono-oggi-e-domani-con-temperatura-in-aumento

Premesse di un clima ormai di Primavera. Avremo tempo buono oggi e domani con temperatura in aumento

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-bologna:-prima-la-pioggia,-migliora-da-meta-settimana.-molto-meno-freddo

Meteo BOLOGNA: prima la PIOGGIA, migliora da metà settimana. Molto meno freddo

5 Marzo 2018
il-meteo-estremo-spinge-verso-casa-l’aria-del-sahara.-peggioramento

Il meteo estremo spinge verso casa l’aria del Sahara. PEGGIORAMENTO

18 Luglio 2017
l’inizio-settimana-sinonimo-di-gran-caldo-in-arrivo

L’inizio settimana sinonimo di gran caldo in arrivo

23 Luglio 2005
ozono-killer-flagello-estivo:-italia-in-cima,-primato-da-“maglia-nera”

Ozono killer flagello estivo: Italia in cima, primato da “maglia nera”

28 Giugno 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.