• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fresco, vento ed instabilità con acquazzoni: estate ancora a singhiozzo

di Mauro Meloni
28 Giu 2013 - 20:54
in Senza categoria
A A
fresco,-vento-ed-instabilita-con-acquazzoni:-estate-ancora-a-singhiozzo
Share on FacebookShare on Twitter

Copyright © EUMETSAT 2013.^^^^^Violento acquazzone su Viterbo nel pomeriggio: caduti oltre 30 mm. Nell'immagine il momento del diluvio. Fonte webcam www.viterbonordmeteo.it

acquazzoni estate ancora a mezzo servizio 28166 1 2 - Fresco, vento ed instabilità con acquazzoni: estate ancora a singhiozzo
ANTICICLONE RELEGATO AD OVEST – L’immagine satellitare ci permette di tracciare idealmente il corridoio delle correnti fresche ed instabili che, dal Regno Unito e dal Mare del Nord, tendono a sprofondare fin sul cuore del Mediterraneo. L’ingresso d’ammassi nuvolosi alle nostre latitudini avviene perché manca l’opposizione di un campo anticiclonico, come ormai avviene da diversi giorni. Le alte pressioni restano alla larga dal Mediterraneo e dall’Italia. Solo il comparto occidentale europeo, in particolar modo Francia e Penisola Iberica, ha modo di risentire dell’influsso stabilizzante dell’alta pressione delle Azzorre, i cui massimi barici restano relegati in Aperto Atlantico. Gradualmente questo campo anticiclonico sposterà il suo asse verso est espandendosi sul Mediterraneo, così da determinare una risalita di latitudine dei flussi perturbati atlantici.

TEMPORALI IN ROTTA AL CENTRO-SUD ITALIA – La nostra Penisola si trova sotto gli effetti di un nocciolo instabile, sopraggiunto ieri in seguito all’affondo di un vortice d’aria fredda in quota in seno alla saccatura che domina su oltre mezza Europa. In mattinata precipitazioni sotto forma di rovescio interessavano ancora parte del Nord-Est, poi il grosso dell’instabilità si è portato verso le regioni centrali dove, con il contributo del riscaldamento diurno, si sono verificati diffusi acquazzoni soprattutto sulle aree interne e lungo le regioni adriatiche, localmente anche di forte intensità. Ha prevalso invece il bel tempo su Sardegna e coste tirreniche sebbene con nuvolosità sfrangiata irregolare. Ampi spazi soleggiati anche al Meridione con temperature prossime ai 30 gradi, ma il peggioramento accorre proprio verso le regioni del Sud Peninsulare dove avremo un week-end movimentato.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-affondano-verso-il-sud,-temperature-in-ulteriore-discesa

Temporali affondano verso il Sud, temperature in ULTERIORE DISCESA

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
spifferi-d’aria-fresca-da-est-causeranno-degli-annuvolamenti-e-qualche-pioggia.-al-sud-altri-temporali

Spifferi d’aria fresca da est causeranno degli annuvolamenti e qualche pioggia. Al Sud altri temporali

11 Novembre 2011
meteo-bologna:-neve-fin-sino-alla-periferia,-acuto-maltempo

Meteo BOLOGNA: neve fin sino alla periferia, acuto maltempo

13 Novembre 2017
freddo-e-neve-tornano-su-grecia-e-turchia.-fiocchi-su-atene,-tormenta-su-istanbul

Freddo e neve tornano su Grecia e Turchia. Fiocchi su Atene, tormenta su Istanbul

10 Febbraio 2015
la-situazione-potrebbe-presto-sbloccarsi

La situazione potrebbe presto sbloccarsi

30 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.