• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fresco e qualche temporale nel weekend, poi Alta Pressione e bel tempo

di Ivan Gaddari
28 Ago 2009 - 12:06
in Senza categoria
A A
fresco-e-qualche-temporale-nel-weekend,-poi-alta-pressione-e-bel-tempo
Share on FacebookShare on Twitter

Domani tempo in peggioramento su Triveneto e poi Marche. Più sole sul resto d'Italia.^^^^^Lunedì tempo migliore dappertutto, qualche temporale indugerà nell'Appennino centro meridionale.^^^^^Nel prosieguo settimanale il tempo sarà buono.
La sofferenza anticiclonica, testimoniata nelle 48 ore precedenti da un’accresciuta instabilità, culminerà tra sabato e domenica. La struttura stabilizzante non verrà debellata, non si prevede alcun ingresso perturbato significativo, tuttavia le falle presenti a nord consentiranno ad una massa di aria piuttosto fresca e instabile di penetrare all’interno del Mediterraneo.

Un’ampia depressione agisce da giorni nei Paesi Finnici e domani vestirà d’Autunno varie aree del Continente europeo. In un certo qual modo sono i concreti segnali della vecchiaia stagionale, ma essendo in Agosto le Alte Pressioni avranno modo di giocarsi le ultime carte. Da lunedì, infatti, l’Anticiclone riacquisterà vigore e invaderà l’Italia, apportando condizioni di bel tempo che potrebbero protrarsi fino al prossimo weekend.

Previsione per sabato 29 Agosto
La parte avanzata di una perturbazione atlantica giungerà nelle regioni del Nordest, determinando un marcato guasto del tempo. Fin dal mattino i temporali interesseranno Friuli Venezia Giulia e Veneto, poi si propagheranno rapidamente all’Emilia Romagna e qui indugeranno sino alle prime ore della notte. Non escludiamo che nelle zone pianeggianti vi possano essere episodi grandinigeni. Qualche acquazzone potrebbe svilupparsi anche nei tratti pedemontani del Trentino, per poi attenuarsi nel corso della sera.

Sul Nordovest andrà un po’ meglio, tanto che in Piemonte, Valle d’Aosta e nel Ponente ligure splenderà spesso il sole. Nei settori orientali della Liguria e su quelli lombardi avremo invece nubi irregolari e qualche temporale tra mattino e prime ore pomeridiane. Temporali che potranno manifestarsi anche nelle zone interne della Toscana e sui rilievi dell’Umbria e sempre al pomeriggio tempo in peggioramento nelle Marche con frequenti acquazzoni.

Sul resto d’Italia permane un campo di Alta Pressione che favorirà condizioni di bel tempo. Il riscaldamento diurno faciliterà la formazione delle nubi sui rilievi e non mancherà qualche episodio temporalesco tra Appennino e montagne delle Isole. Segnaliamo infine il calo termico che interesserà gran parte del Nord, ove fluirà aria fresca da est con Bora in intensificazione su Veneto e Friuli in serata.

fresco e qualche temporale nel weekend poi alta pressione e bel tempo 15958 1 2 - Fresco e qualche temporale nel weekend, poi Alta Pressione e bel tempo
Il tempo di domenica 30 Agosto
Le regioni Settentrionali saranno interessate da un sensibile miglioramento e le poche nubi che indugeranno sui rilievi non produrranno nuovi fenomeni. Al mattino residue precipitazioni interesseranno le Marche, in particolare le coste meridionali, ma poi migliora e i fenomeni si trasferiranno su Abruzzo e Molise. Frequenti i temporali nelle zone interne, sparsi nelle coste e in attenuazione dal tardo pomeriggio.

In Toscana vi sarà qualche temporale nell’area del Grossetano, in Umbria solo in prossimità delle vette appenniniche, dal Lazio alla Calabria le precipitazioni saranno più organizzate. I temporali di maggiore consistenza dovrebbero interessare la Basilicata e la Puglia, in particolare i settori ionici e adriatici. Frequenti i temporali anche nelle zone interne della Sicilia, mentre in Sardegna, a parte qualche nube diurna nelle vette, il tempo sarà buono.

I venti si disporranno ovunque dai quadranti settentrionali e le temperature si porteranno su valori tipici stagionali. I mari saranno mossi o molto mossi un po’ dappertutto.

Lunedì 31 Agosto
Un graduale consolidamento anticiclonico favorirà condizioni di tempo in genere stabile e soleggiato. Il cielo sarà limpido al Nord, su buona parte del Centro e in Sardegna. In Adriatico, al Sud e in Sicilia permane una relativa circolazione settentrionale che favorirà la persistenza di qualche temporale pomeridiano a ridosso dei rilievi.

Le precipitazioni saranno più probabili dal Molise alla Calabria, ma qualche acquazzone potrebbe ancora interessare l’entroterra laziale e quello abruzzese. Diversi temporali si manifesteranno anche nelle zone interne della Sicilia centro orientale.

fresco e qualche temporale nel weekend poi alta pressione e bel tempo 15958 1 3 - Fresco e qualche temporale nel weekend, poi Alta Pressione e bel tempo
Il tempo martedì e mercoledì
Vi sarà un ritorno alla stabilità estiva su tutte le regioni. L’Alta Pressione assicurerà condizioni di bel tempo dappertutto. Martedì potrebbe persistere qualche sporadico temporale in prossimità dei rilievi appenninici meridionali, mercoledì spifferi umidi oceanici potrebbero interessare il Nord incentivando una relativa variabilità. Probabile qualche fenomeno sulle Alpi occidentali, qualche altro acquazzone pomeridiano dovrebbe interessare anche i tratti centrali tra Lazio, Abruzzo e Molise. I venti sono attesi ovunque, in attenuazione, così come il moto ondoso, le temperature riprenderanno a salire soprattutto nei valori massimi. E farà caldo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’autunno-meteorologico-iniziera-con-l’alta-pressione

L'autunno meteorologico inizierà con l'alta pressione

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
inizio-prossima-settimana-all’insegna-del-“freddo-oriente”

Inizio prossima settimana all’insegna del “freddo oriente”

12 Ottobre 2005
gran-neve-in-svizzera,-forte-vento-in-scozia,-gelo-in-norvegia-e-mongolia

Gran neve in Svizzera, forte vento in Scozia, gelo in Norvegia e Mongolia

9 Dicembre 2011
rara-tormenta-di-neve-a-teheran,-iran

Rara tormenta di neve a Teheran, Iran

24 Novembre 2019
neve-d'altri-tempi,-no-è-del-2012!-urbino,-150-cm-di-neve.-urbino-sepolta-dalla-neve-(parte-1)

Neve d'altri tempi, no è del 2012! Urbino, 150 cm di neve. Urbino sepolta dalla neve (parte 1)

6 Febbraio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.