• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fresco da est e molte nubi, pioviggini su alcune regioni

di Ivan Gaddari
03 Ott 2013 - 08:11
in Senza categoria
A A
fresco-da-est-e-molte-nubi,-pioviggini-su-alcune-regioni
Share on FacebookShare on Twitter

Anche stamane si osservano frequenti annuvolamenti su molte delle nostre regioni. Ecco, ad esempio, come appare il cielo sulla fascia orientale della Sardegna: siamo ad Orosei, località marittima in provincia di Nuoro. Fonte webcam www.oroseimeteo.com
A dispetto del cuneo anticiclonico africano che tenta ostinatamente la sortita da ovest, sull’Italia prevale una certa variabilità nuvolosa riconducibile essenzialmente all’intensa ventilazione orientale innescatasi nelle ultime 24 ore. L’origine del vento è da ricercare ad est, sull’Europa orientale, e anche a nord, sul comparto Baltico.

Al di là dell’Adriatico è presente una circolazione d’aria particolarmente fredda – visto il periodo – che determina condizioni meteorologiche prettamente invernali sui Paesi del Mar Nero. Nel nord Europa, invece, c’è una possente struttura d’Alta Pressione che acuisce il gradiente barico determinando l’insorgenza di forti venti orientali.

Si spiegano così le nuvole basse che affollano i cieli della Val Padana – responsabili di piovaschi a ridosso delle Prealpi e su alcuni tratti delle pianure settentrionali – e la nuvolosità localmente compatta che scorre nelle regioni Adriatiche. Altri annuvolamenti stanno insistendo sui settori orientali delle isole maggiori – anche in questo caso cadono deboli piogge – e sulle coste ioniche.

Le temperature, lo si è detto, hanno subito un ulteriore calo nelle zone esposte ai venti di Bora e Grecale. Localmente si registrano valori inferiori alla norma, avvicinandosi o raggiungendo i 10°C di minima. Fa fresco, per capirci. La situazione non mostrerà sostanziali cambiamenti ed anzi, è destinata a peggiorare ulteriormente nelle prossime 24 ore per via dell’avvicinamento di quell’intensa perturbazione che sta causando una consistente ondata di maltempo tra Francia e Spagna.

Le regioni che al momento godono di ampi spazi di sole sono quelle che si affacciano sul Tirreno: la Toscana, l’Umbria, il Lazio e la Campania. Sprazzi di sole si osservano anche in Molise, in Puglia e sui settori occidentali delle due Isole Maggiori.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-su-francia-e-spagna,-perturbazione-verso-l’italia

TEMPORALI su Francia e Spagna, PERTURBAZIONE verso l'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domenica-piu-fresco-e-la-prossima-settimana-arriveranno-le-piogge

Domenica più fresco e la prossima settimana arriveranno le piogge

30 Marzo 2012
“tragico-tornado”-si-abbatte-su-centro-abitato-dell’illinois:-ecco-il-video

“Tragico Tornado” si abbatte su centro abitato dell’Illinois: ecco il video

10 Aprile 2015
transita-un-altro-nucleo-instabile,-nuovi-rovesci-al-centro-sud

Transita un altro nucleo instabile, nuovi rovesci al Centro Sud

26 Marzo 2009
il-bel-tempo-sara-interrotto-soltanto-da-qualche-rovescio-alpino-e-appenninico

Il bel tempo sarà interrotto soltanto da qualche rovescio alpino e appenninico

25 Agosto 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.