• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freezer scandinavo e mongolo-kazako a pieno regime. Un forno il Sahel

di Giovanni Staiano
25 Feb 2010 - 08:09
in Senza categoria
A A
freezer-scandinavo-e-mongolo-kazako-a-pieno-regime.-un-forno-il-sahel
Share on FacebookShare on Twitter

Nella webcam (fonte www.tt.fi), Helsinki sotto una fitta nevicata alle 16 di martedì 23 febbraio.
Non si smorza il gelo in Scandinavia. Mercoledì, in Svezia, minime fino a -42,0°C a Naimakka, -41,6°C a Nikkaluokta, -40,8°C a Vajmat. Moltissime le stazioni sotto i -30°C, ne citiamo alcune: Sveg -39,0°C, Gjelas, Pajala e Asele -38,9°C, Vilhelmina -38,8°C, Latnivaara -38,5°C, Karesuando -38,4°C, Gunnarn -38,1°C, Licksele -37,8°C, Kvikkjokk -37,7°C, Bortnan e Gallivare -37,4°C, Jokkmokk -35,3°C, Arjeplog -35,0°C, Kiruna -34,7°C, Hemavan -33,7°C, Ostersund -32,8°C, Umea -32,2°C. In Norvegia, Kautokeino -39,6°C, Suolovuopmi -38,8°C, Roros -36,1°C, Drevsjo -35,6°C, Sihcajarvi -35,4°C, Karasjok e Tynset -35,3°C, Namsskogan -33,0°C. Notevoli anche i -24,0°C di Oslo/Fornebu e i -16,7°C di Tromso, che a dispetto della latitudine elevata ha un record di freddo di “soli” -18,4°C.

Non ha scherzato il gelo neppure in Finlandia settentrionale. Kevo e Kilpisjarvi sono scese fino a -36,0°C, -35,0°C a Muonio. Nel centro-sud del paese, diffuse nevicate, di intensità tra il debole e il moderato. A Helsinki l’altezza del manto bianco ha raggiunto i 70 cm.

Ancora neve anche in Estonia. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 10 mm di precipitazione nevosa a Tallinn (neve alta 59 cm), 6 a Narva (55 cm), 5 a Kunda e Turi (53 e 61 cm). La risalita di aria umida ma più mite ha finalmente portato qualche stazione poco sopra gli 0°C, con massime +1,1°C a Kunda, +1,5°C a Tartu e +2,4°C a Voru, nel sud, dove si è vista anche qualche goccia di pioggia, un evento in questo gelido e nevosissimo inverno estone.

Ancora vicino ai -50°C Ojmjakon. Il “polo del freddo” della Jacuzia ha registrato mercoledì 24 febbraio una minima di -49,8°C (-48,5°C la media delle minime di febbraio), seguito nella classifica del gelo da Selagoncy e Suhana, fermatesi a -48,0° e -47,8°C.

Sotto ai -50°C invece il “plateau” ghiacciato della Groenlandia. Summit, a 3202 metri di altezza, ha registrato una minima di -52,8°C martedì 23 febbraio.

Dopo qualche giorno di relativa pausa, il grande gelo si è nuovamente impadronito della Mongolia. -42,8°C la minima di mercoledì a Tsetsen Uul, la stazione più fredda, in questa giornata, del paese. Altre minime sotto -40°C: Tosontsengel -42,1°C, Rinchinlhumbe -41,4°C, Gandan Huryee -40,0°C. Generale Inverno padrone del campo anche in Kazakhstan orientale: Bol’Soe Narimskoe -41,0°C, Zhangiztobe -40,3°C.

Gran caldo in Senegal e Gambia fin sulla costa. La capitale del Gambia Banjul (aeroporto Yundum) ha registrato 42,5°C martedì, a soli 1,1°C dal suo record assoluto, mentre mercoledì il termometro si è fermato a 41,1°C. Oltre 40°C, esattamente 40,6°C, martedì a Sant Louis, sulla costa senegalese. Nell’entroterra, Kaolack 43,3°C, Matam e Tambacounda 43,0°C. Mercoledì, Kaolack 43,2°C, Matam 43,0°C, Saint Louis 41,0°C. Le medie delle massime di febbraio sono: Kaolack 37,0°C, Matam 36,0°C, Saint Louis 32,2°C.

Continua a fare molto caldo anche in Mali, Niger, Burkina, Chad e nel nord di Ghana, Togo, Benin e Nigeria. Mercoledì, queste alcune massime (valori 7°/8°C superiori alle medie di febbraio): Birni-N’Konni (Niger) 43,5°C, Sokoto (Nigeria) e Tillabery (Niger) 43,2°C, Dedougou (Burkina) 43,0°C, Hombori (Mali) 42,9°C, Kandi (Benin) 42,8°C, Dori (Burkina), San (Mali), Am-Timan (Chad), Gaya e Niamey (Niger) 42,5°C, Kenieba (Mali) 42,4°C, Menaka (Mali) 42,1°C, Navrongo (Ghana) e N’Djamena (Chad) 42,0°C, Mango (Togo) 41,7°C.

Il caldo si è mantenuto su alti livelli in Sudafrica martedì, soprattutto nella parte ovest, con queste massime: Vioolsdrif 40,8°C, Vredendal 39,8°C, Henkries 39,3°C. Forti temporali invece in Sudafrica centrale mercoledì. Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 84 mm di pioggia a Bloemfontein, 77 a Postmasburg, 71 a Matatiele, 50 a Kimberley.

Grandi piogge, spesso accompagnate da temporali, nell’Argentina nordoccidentale. Tra le 6 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 89 mm a Salta, 75 a Tartagal, 38 a Jujuy e Tucuman.

Intense precipitazioni martedì 23 febbraio anche nell’area intorno a New York. Tra le 6 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 46 mm di pioggia ad Atlantic City, 35 a New York/Kennedy, 31 a Newark, 25 a New York/La Guardia. A New York la pioggia è caduta con temperatura intorno 2°/3°C, la neve non si è fatta vedere. Neve invece nell’interno dello stato, ad Albany 22 mm di precipitazione nevosa, con 16 cm accumulati al suolo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
alta-pressione-verso-sud-e-isole,-nebbie-e-nubi-basse-al-nord-con-graduale-peggioramento-serale

Alta Pressione verso Sud e Isole, nebbie e nubi basse al Nord con graduale peggioramento serale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’estate-e-davvero-finita

L’estate è davvero finita

25 Settembre 2004
sole-e-caldo-estivo.-peggiora-meteo-dal-weekend,-temporali:-le-ultimissime

Sole e caldo estivo. Peggiora meteo dal weekend, temporali: le ultimissime

27 Settembre 2016
uragano-odile-si-abbatte-su-cabo-san-lucas.-video-del-disastro

Uragano Odile si abbatte su Cabo San Lucas. Video del disastro

16 Settembre 2014
che-tempo-fara-a-ferragosto?

Che tempo farà a Ferragosto?

4 Agosto 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.