• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo verso il Sud. Ribaltone meteo primi Gennaio: freddo, maltempo, neve

di Mauro Meloni
27 Dic 2016 - 19:02
in Senza categoria
A A
freddo-verso-il-sud.-ribaltone-meteo-primi-gennaio:-freddo,-maltempo,-neve
Share on FacebookShare on Twitter

ANOMALO ANTICICLONE E METEO POCO INVERNALE – Siamo dinanzi al culmine del predominio di un vasto campo d’alta pressione che occupa gran parte dell’Europa Centro-Meridionale. In questo frangente il clima si è decisamente addolcito sull’intero Continente, complici le correnti atlantiche a latitudini più settentrionali. Il freddo resta presente solo sull’area balcanica, mentre l’Italia si trova proprio nell fulcro dell’alta pressione. Qualcosa sta però per mutare nella circolazione atmosferica, con l’anticiclone destinato già sull’immediato ad arretrare ad ovest, con massimi di pressione che si collocheranno sull’Europa Occidentale. Una discesa d’aria fredda repentina si farà di nuovo sentire sulle nazioni centro-orientali del Continente, a partire da martedì, lambendo anche le regioni del versante adriatico.

METEO FINE ANNO PIU’ FREDDO, INIZIO DI UNA SVOLTA – L’irruzione fredda, attesa lambire le Adriatiche, tenderà ad intensificarsi negli ultimi giorni dell’anno. Lecito attendersi un generale abbassamento termico, che riporterà in genere le temperature su valori più consoni per il periodo. Il calo delle temperature si farà sentire in modo particolare sulle zone montuose, ma anche sulle regioni Adriatiche e al Sud, tra il 28 ed il 30 dicembre. L’alta pressione continuerà nel suo instancabile dominio a livello europeo, con fulcro in spostamento sulle nazioni centrali del Continente ed aria più fredda che scorrerà lungo il bordo meridionale dello stesso anticiclone. Il raffreddamento non sarà accompagnato da alcun peggioramento meteo significativo, salvo qualche fugace precipitazione nevosa fino a quote collinari.

Evoluzione meteo per avvio nuovo anno, quando ancora l'Italia potrebbe risentire del ritorno delle perturbazioni accompagnate da impulsi d'aria fredda.

TENDENZA METEO GENNAIO, METEO PIU’ DINAMICO INVERNALE – Variazioni meteo ben più imponenti potrebbero realizzarsi nella prima settimana dell’anno subito dopo il Capodanno. Il ribaltone si realizzerebbe attraverso un repentino cedimento dell’anticiclone europeo, con il Vecchio Continente che diverrebbe preda dell’affondo di una serie di perturbazioni nordiche, accompagnate da crescenti afflussi d’aria fredda artico-marittima. Stavolta la direttrice sarebbe ben più occidentale, con l’anticiclone che andrebbe ad ergersi sul Vicino Atlantico. L’affondo delle perturbazioni andrebbe a coinvolgere in modo marcato anche il Mediterraneo, ove potrebbe dar luogo a ciclogenesi alimentate dallo scontro di aria più mite con aria più fredda. Impossibile entrare nei dettagli, ma una svolta appare molto probabile.

CONCLUSIONI – La svolta invernale porterebbe, almeno in questa prima fase fino al 10 gennaio, un tipo di tempo più consono alla stagione, con alternanza di perturbazioni a brevi e transitori intervalli. Al momento non sono comunque in previsione ondate di gelo o neve, sebbene si avrebbero crescenti possibilità per la seconda decade mensile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
vulcano-sabancaya,-maxi-eruzioni-colonna-di-fumo-altissima.-cenere-ricopre-tutto

Vulcano Sabancaya, maxi eruzioni. Colonna di fumo altissima. Cenere ricopre tutto

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
galaverna-e-neve-da-nebbia:-l’inverno-anticiclonico-della-val-padana,-foto

Galaverna e neve da nebbia: l’inverno anticiclonico della Val Padana, foto

13 Dicembre 2013
week-end-in-compagnia-del-tempo-estivo,-sole-e-caldo-anche-in-avvio-di-settimana

Week end in compagnia del tempo estivo, sole e caldo anche in avvio di settimana

11 Giugno 2009
marche:-la-neve-che-non-ti-aspetti-arriva-con-il-libeccio!

Marche: la neve che non ti aspetti arriva con il libeccio!

29 Dicembre 2005
meteo-milano:-altri-temporali-in-arrivo,-anche-forti.-soleggiato-nel-fine-settimana

Meteo MILANO: altri TEMPORALI in arrivo, anche forti. Soleggiato nel fine settimana

23 Luglio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.