• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo, vento e anche neve nelle Repubbliche Baltiche

di Giovanni Staiano
22 Apr 2007 - 09:40
in Senza categoria
A A
freddo,-vento-e-anche-neve-nelle-repubbliche-baltiche
Share on FacebookShare on Twitter

Nella prima immagine, di Giovanni Staiano, Riga vista dalla torre di Chiesa di San Pietro. La capitale lettone ha visto cadere neve mista a pioggia per molte ore sabato 21 aprile. Nella seconda immagine (fonte www.cdc.noaa.gov) l'andamento pluviometrico a Hillston (Nuovo Galles del Sud) mostra il forte deficit degli ultimi mesi.
freddo vento e anche neve nelle repubbliche baltiche 8711 1 2 - Freddo, vento e anche neve nelle Repubbliche Baltiche
Giornata invernale sabato 21 aprile nelle Repubbliche Baltiche, con freddo, pioggia, neve e forte vento. In Lituania, raffiche fino a 45 miglia orarie a Vilnius, 40 a Birzai, 38 a Kaunas. 52 miglia orarie (84 km/h) la velocità massima toccata, nelle raffiche, a Saldus e Kolka, in Lettonia, nonché a Ristna, in Estonia. A Valga, in Estonia, alle 12 GMT nevicava con 2°C, Pioggia mista a neve per molte ore a Riga, capitale lettone, con temperatura compresa tra 1° e 3°C.

Una grave siccità sta mettendo in difficoltà l’approvvigionamento idrico in Australia. La siccità, forse la peggiore nella storia del paese, ha interessato in particolare l’area dei bacini dei fiumi Murray e Darling, fondamentali per l’irrigazione di vaste aree coltivate, tanto che si prevedono conseguenze serie sui raccolti se la siccità dovesse persistere. Tra il 21 gennaio e il 19 aprile di quest’anno a Sydney, nel Nuovo Galles del Sud, sono caduti 216 mm di pioggia, a fronte dei 372 della media climatologica. Sempre nel Nuovo Galles del Sud, ma nell’entroterra, a Hillston sono caduti 29 mm (0 in aprile), mentre in base alla media climatologica ne dovevano cadere 85. Nel più meridionale Victoria, Cape Otway ha registrato 69 mm contro i 148 attesi in base alla media, sempre tra il 21 gennaio e il 19 aprile.

Piogge molto abbondanti in Marocco venerdì 20 aprile. Registrati, in 24 ore, 70 mm a Fes, 47 a Meknes, 45 a Taza, 37 ad Al Hoceima. 74 e 94 mm le medie di aprile di Meknes e Taza.

Fa fresco in Egitto. Venerdì 20 aprile, le massime a Port Said, Il Cairo e Asyut sono state 20,2°, 26,0° e 30,0°C, rispettivamente 2,3°, 2,4° e 1,4°C al di sotto delle medie delle massime del mese nelle due stazioni.

Passo indietro della primavera in Mongolia, dove nei giorni scorsi Ulaan-Baatar aveva raggiunto i 18°C ma localmente si erano superati i 20°C. La stagione è stata ricacciata indietro da forti e freddi venti nordoccidentali. Gli estremi termici della capitale Ulaan-Baatar sono stati, venerdì 20 aprile, -7,5°/5,7°C, più bassi di un paio di gradi rispetto ai -5,8°/8,3°C delle medie di aprile. -0,4°/4,0°C gli estremi di Saikhan-Ovoo, dove vi è stata anche una debole nevicata, -5,8°/7,8°C quelli di Mandalgovi (medie di aprile -4,2°/10,9°C).

Venti molto forti sono stati registrati alla stazione di ricerca australiana di Casey, in Antartide. Il vento, da est-nordest, ha soffiato tra 40 e 60 miglia orarie (65-97 km/h) per circa 24 ore conescutive tra venerdì 20 e sabato 21 aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
in-settimana-frequente-e-diffusa-instabilita-pomeridiana

In settimana frequente e diffusa instabilità pomeridiana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-sudafrica:-caldo-esagerato,-superati-i-40-gradi

Meteo Sudafrica: caldo esagerato, superati i 40 gradi

21 Settembre 2019
usa,-altri-incredibili-blizzard:-guardate-che-video-meteo!

USA, altri incredibili blizzard: guardate che video meteo!

30 Dicembre 2019
meteo-super-estremo-in-europa.-anomalie-termiche-impressionanti-a-nord

Meteo super estremo in Europa. Anomalie termiche impressionanti a nord

24 Luglio 2018
tempo-mite-in-europa-occidentale,-con-stau-sulla-germania

Tempo mite in Europa occidentale, con Stau sulla Germania

10 Novembre 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.