• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo, temporali e neve a quote basse. Novità in vista, l’evoluzione meteo

di Mauro Meloni
11 Dic 2018 - 19:45
in Senza categoria
A A
freddo,-temporali-e-neve-a-quote-basse.-novita-in-vista,-l’evoluzione-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

freddo temporali neve a quote basse novita in vista meteo 54735 1 1 - Freddo, temporali e neve a quote basse. Novità in vista, l'evoluzione meteo

L’inverno ha conquistato gran parte d’Europa con temperature in picchiata e nevicate anche in pianura, per via di un flusso di correnti artiche, ma anche l’Italia è ormai alle prese con meteo divenuto decisamente invernale.

La situazione attuale vede infatti un ulteriore netto calo delle temperature. La nostra Penisola risulta inglobata, pur marginalmente, da una circolazione d’aria fredda ed instabile d’estrazione artica che è attesa in ulteriore accentuazione, per via dell’anticiclone in spostamento sulla Scandinavia.

A risentirne maggiormente sono le regioni centro-meridionali adriatiche, dove peraltro l’azione fredda da nord è stata associata ad instabilità con le nevicate che sono arrivate a spingersi un po’ inaspettatamente anche a quote basse collinari.

Nella prima parte del giorno l’instabilità molto vivace ha portato nevicate in Puglia addirittura con accumuli fino ai 400/500 metri. A far la differenza l’intensità delle precipitazioni sommata alla presenza d’aria molto fredda in alta quota.

Ora lo sguardo è puntato anche verso ovest, a quella banda perturbata che vediamo sull’Europa Occidentale e che riuscirà a penetrare sul Mediterraneo attraverso la porta iberica. Nel contempo avremo un ulteriore calo termico per l’afflusso freddo nord-orientale.

La perturbazione si approssimerà domani all’Italia, portando i primi effetti entro fine giornata. Il peggioramento potrà causare nuove nevicate a quote collinari, stavolta sulle regioni centrali e parte del Nord laddove le correnti più umide confluiranno con l’aria molto fredda nei bassi strati.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-dopo-dopo-natale-a-rischio-gelo-innescato-dallo-strat-warming

METEO dopo dopo Natale a rischio GELO innescato dallo STRAT WARMING

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-irruzione-di-aria-fredda-sul-paese,-colpito-specialmente-il-nord-e-parte-del-centro,-molto-freddo-ancora-per-domani-e-mercoledi

Forte irruzione di aria fredda sul paese, colpito specialmente il nord e parte del centro, molto freddo ancora per domani e mercoledì

28 Febbraio 2005
meteo-estremo:-mosca,-piove-con-9°c-ed-e-un-caos.-allagamenti,-ghiaccio,-disagi,-paralisi-nel-traffico

Meteo estremo: Mosca, piove con -9°C ed è un caos. Allagamenti, ghiaccio, disagi, paralisi nel traffico

11 Novembre 2016
i-temporali-risparmieranno-la-gara-di-formula-1-del-gp-di-germania.

I temporali risparmieranno la gara di Formula 1 del GP di Germania.

29 Luglio 2006
ecmwf-vs-gfs:-esplosione-primaverile-o-no?

ECMWF vs GFS: esplosione primaverile o no?

1 Febbraio 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.