• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo su buona parte del continente, mentre un nuovo guasto meteo si fa strada verso sud

di Antonio Pallucca e Mauro Meloni
01 Mar 2005 - 16:44
in Senza categoria
A A
freddo-su-buona-parte-del-continente,-mentre-un-nuovo-guasto-meteo-si-fa-strada-verso-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine Meteosat fonte www.wetterzentrale.com.
L’alta pressione delle Azzorre si trova possente in pieno oceano, ma distende un promontorio su Europa centro meridionale, comprendendo anche le nostre regioni centro settentrionali.

A nord di esso, un nuovo sistema depressionario avanza verso sud, collegato con l’attività del Vortice Polare.

La sua base attualmente è tra il Regno Unito e la Danimarca, ma estende la sua influenza su tutta l’area che abbraccia la Francia settentrionale il Benelux e la Germania del nord.

L’aria fredda che lo segue, si evidenzia molto bene sull’oceano a ridosso dell’Irlanda risalendo poi verso l’Islanda in un ampio corridoio che tende a conquistare la via verso sudest.

Sulla Scandinavia è presente un’area a pressione maggiore che divide la depressione in discesa verso sud, da un’altra area depressionaria legata al Vortice Polare che trova posizione sulla Russia settentrionale e che è stata la responsabile del peggioramento avutosi sul finire del week-end sulla nostra penisola e che ora dispensa nubi e fenomeni nevosi su tutta l’area orientale europea.

A sud del promontorio anticiclonico si trova ancora un’estesa fascia depressionaria che condiziona il tempo del bacino del Mediterraneo con instabilità a tratti perturbata sulle aree meridionali del mare nostrum dove si assiste a precipitazioni anche insistenti sull’estremo sud italiano, iberico e greco, con manifestazioni nevose su quest’ultimo, mentre la presenza di un esteso fronte caldo, mantiene condizioni avverse sulla Sicilia e l’Africa settentrionale.

L’evoluzione della depressione, l’espansione del promontorio verso est-sudest e l’avanzata della depressione dal Regno Unito verso la Francia porterà un miglioramento effimero delle condizioni sul nostro paese mentre la Francia si troverà di nuovo sotto aria artica, che ha regalato un lungo inverno ad un paese che non è abituato a tanta lunga rigidità.

Le sorti della depressione artica sono ancora da definire, nella traiettoria verso sud e nelle successive conseguenze sul nostro paese, che potrebbe temporaneamente subire un deciso rialzo termico per richiamo di correnti meridionali sul centro sud per poi tornare a valori del tutto invernali su buona parte della penisola.

Per l’Europa cambierà ben poco: continuerà a dominare il trend invernale, con l’alta oceanica ben disposta sui meridiani e il Vortice Polare libero di dire la sua su tutto il continente, complice un anticiclone russo sempre vigile e pronto ad intervenire a favore del generale inverno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-molto-intenso-oggi-su-gran-parte-d’italia.-attesa-per-la-neve-al-nord

Freddo molto intenso oggi su gran parte d'Italia. Attesa per la neve al Nord

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
forte-terremoto-nel-pollino:-sciame-sismico-che-dura-da-anni

Forte terremoto nel Pollino: sciame sismico che dura da anni

26 Ottobre 2012
islanda-nella-tempesta,-venti-furiosi-in-questo-video-meteo

Islanda nella TEMPESTA, venti furiosi in questo video meteo

16 Febbraio 2020
gelo-in-scandinavia-e-islanda,-neve-anche-sull’inghilterra

Gelo in Scandinavia e Islanda, neve anche sull’Inghilterra

20 Novembre 2004
polonia:-gelicidio,-temperatura-in-fortissimo-aumento

POLONIA: gelicidio, temperatura in fortissimo aumento

24 Dicembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.