• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo, ritorna l’inverno. E poi? Meteo fine aprile promette altre sorprese

di Mauro Meloni
18 Apr 2017 - 09:15
in Senza categoria
A A
freddo,-ritorna-l’inverno.-e-poi?-meteo-fine-aprile-promette-altre-sorprese
Share on FacebookShare on Twitter

FREDDO INVERNALE TARDIVO, METEO SCOPPIETTANTE – E’ una Pasquetta dal meteo decisamente favorevole, ma tutta l’attenzione si sposta sull’improvviso imminente cambiamento meteo. Un brusco raffreddamento interverrà già fra martedì e mercoledì, per una colata artica che sarà causa di un crollo drastico delle temperature, tanto che si potranno perdere dai 10 ai 15 gradi sull’Italia Centro-Settentrionale. Il nocciolo d’aria molto fredda, sfruttando lo scivolo orientale di un blocco anticiclonico sulle Isole Britanniche, si getterà verso Sud e dilagherà sulla nostra Penisola attraverso correnti di Bora e di Tramontana. Le conseguenze saranno quelle di un ritorno ad un clima invernale, con calo termico che sarà davvero brusco e importante: trattandosi d’aria molto fredda anche in quota, si innescheranno contrasti favorevoli ad instabilità e localmente maltempo. Si tratterà di un vero e proprio sconvolgimento meteo.

RITORNO NEVE, METEO PIU’ INSTABILE LUNGO LE ADRIATICHE – La sensazione di freddo sarà notevole se si considera che, da circa due mesi a questa parte, si protrae una fase davvero mite con assenza di significative fasi fredde. A differenza dell’inverno, quando in piena primavera giungono corpose irruzioni fredde l’instabilità ed il maltempo vengono esaltati. Va detto che l’Italia non sarà colpita del tutto in pieno dall’affondo freddo e non si svilupperà una profonda circolazione ciclonica, ma l’instabilità sarà protagonista soprattutto fra mercoledì e giovedì. Ad essere maggiormente coinvolte saranno le regioni orientali (comprese le Alpi ed il Nord-Est) e quelle del Sud dove più probabili saranno i fenomeni, di tipo nevoso anche a tratti sotto i 1000 metri, con rovesci di grandine e gragnola alle quote più basse. In termini di fenomeni, poco o nulla accadrà al Nord-Ovest, medio-alto Tirreno e Sardegna.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

Evoluzione verso il ponte del 25 aprile appare improntata su scenari di prevalente bel tempo, pur con infiltrazioni d'aria fresca ed instabile.

TENDENZA METEO SINO A FINE APRILE, ULTIME NOVITA’ – Viene naturale chiedersi se l’improvviso freddo aprirà una svolta allo schema circolatorio in Europa, o se resterà un semplice episodio. Ebbene, anche l’ultima parte d’aprile, dal ponte del 25 sino a fine mese assisteremo ancora a possibili irruzioni fredde alle medie latitudini. L’anticiclone oceanico si manterrà sbilanciato a nord con massimi sulle Isole Britanniche, mentre un vortice freddo si manterrà grosso modo collocato sul comparto baltico-scandinavo. Da questo contesto potranno aversi nuove pulsazioni fredde meridiane, che potrebbero coinvolgere in maggior misura Europa Centro-Orientale e Balcani. L’Italia potrebbe riuscire a benficiare di una maggiore protezione dell’anticiclone, in un contesto di variabilità e clima relativamente fresco, specie al Nord ed Adriatiche. Continueranno a mancare le piogge atlantiche.

CONCLUSIONI – Probabilmente tutta l’ultima decade d’aprile, pur con saliscendi di temperatura, non sarà più caratterizzata dal caldo anomalo così protagonista in modo persistente nelle ultime settimane. La presenza del lobo freddo del Vortice Polare sul Nord Europa determinerà anzi possibili scenari invernali a più riprese, in molte aree del Continente e con possibili ulteriori riflessi sull’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
inverno-in-mezza-europa:-attese-anomalie-termiche-imponenti

Inverno in mezza Europa: attese anomalie termiche imponenti

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
da-un-eccesso-all’altro!-il-fresco-sara-esagerato

Da un eccesso all’altro! Il fresco sarà esagerato

13 Luglio 2011
centri-meteo:-persistente-e-irruenta-ondata-di-caldo

Centri Meteo: persistente e irruenta ondata di CALDO

21 Agosto 2017
meteo-estate-2019-simil-tropicale-secondo-gli-americani

Meteo estate 2019 simil tropicale secondo gli americani

19 Marzo 2019
bosnia,-tempeste-di-neve-e-ghiaccio.-ecco-dove-e-l’inverno

Bosnia, tempeste di neve e ghiaccio. Ecco dove è l’Inverno

29 Dicembre 2016
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.