• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo record sull’arco alpino

di Stefano Di Battista
28 Lug 2011 - 07:52
in Senza categoria
A A
freddo-record-sull’arco-alpino
Share on FacebookShare on Twitter

Vista dalla Capanna Margherita. Fonte www.ixem.polito.it.
Eccezionale certamente no, poiché nei decenni scorsi si è visto ben altro; ma l’impulso di aria artica che, nelle prime ore di domenica 24 luglio, ha raggiunto l’arco alpino, è stato davvero intenso e degno di nota, soprattutto se rapportato alle dinamiche atmosferiche dell’ultimo decennio. Alla Capanna Regina Margherita (4.560 m), sul Monte Rosa, è stato eguagliato il record mensile della temperatura minima (media delle minime 2003-’10: -7,3 °C), con una punta di -17,3 °C (precedenti, il 9 e 10 luglio 2007); quel che va sottolineato tuttavia, è che nella terza decade, cioè nel cuore dell’estate, mai la strumentazione Arpa Piemonte (in esercizio dal settembre 2002) aveva registrato valori inferiori ai -14,0 °C (24 luglio 2010). Alle alte quote, le correnti settentrionali sono apparse termicamente piuttosto omogenee sia sul versante italiano che svizzero, come mostra il quadro seguente:
Solvayütte (4.003 m) -13,3 °C
Kleines Mattherohrn (3.883 m) -12,5 °C
Jungfraujoch (3.580 m) -11,0 °C
Corvatsch (3.315 m) -6,7 °C
Gornergrat (3.130 m) -6,9 °C
Diavolezza (2.979 m) -5,6 °C
Konkordiahütte (2.850 m) -5,2 °C
Passo del Moro (2.820 m) -5,4 °C

Tornando alla Capanna Margherita, dove la media giornaliera pluriennale della terza decade è assestata a -3,9 °C, la massima del 24 luglio non è stata eclatante come la minima, fermandosi a -6,0 °C: in questo caso, è superata dal 21 luglio 2008 (-6,1 °), dal 25 luglio 2010 (-6,2 °C) e dal 22 luglio 2008 (-7,3 °C). Da rimarcare però che lo scorso 20 luglio (seconda decade) la massima ha segnato -7,5 °C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
via-la-perturbazione,-ma-resta-una-nuvolosita-variabile-che-produrra-acquazzoni-e-temporali

Via la perturbazione, ma resta una nuvolosità variabile che produrrà acquazzoni e temporali

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
arriva-il-caldo-sull’italia,-ma-attenzione-ai-temporali-al-nord

Arriva il caldo sull’Italia, ma attenzione ai temporali al Nord

14 Giugno 2007
meteo-cagliari:-molto-mite,-sole-alternato-a-nubi-innocue

Meteo CAGLIARI: molto mite, SOLE alternato a nubi innocue

21 Dicembre 2018
meteo-al-31-marzo,-ribaltamento-di-fronte:-freddo-e-maltempo

METEO al 31 Marzo, ribaltamento di fronte: FREDDO e MALTEMPO

20 Marzo 2019
cina,-troppo-inquinamento:-il-governo-chiude-17-fabbriche-di-cemento

Cina, TROPPO INQUINAMENTO: il Governo chiude 17 fabbriche di cemento

1 Marzo 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.