• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo pungente, nebbie, molto sole poche nubi. E’ meteo anticiclonico

di Ivan Gaddari
15 Dic 2015 - 08:15
in Senza categoria
A A
freddo-pungente,-nebbie,-molto-sole-poche-nubi.-e’-meteo-anticiclonico
Share on FacebookShare on Twitter

Le città più fredde: dato che conosciamo o motivi che spingono i termometri ad un autentico crollo notturno – leggasi “inversione termica” – vediamo quelle che sono attualmente le città d’Italia con le più basse temperature. Segnaliamo anzitutto il forte gelo di Bolzano, che con -8°C fa battere i denti ai propri cittadini. A seguire Novara, Arezzo, Perugia e Frosinone -2°C, Verona, Torino e Malpensa -1°C, a seguire Cuneo e alcuni quartieri di Roma con 0°C. Ovviamente troviamo una serie di città che non superano i 5°C e dove continua a far freddo.

Rapido rialzo termico diurno: come consuetudine, considerando la presenza dell’Alta Pressione, le ore centrali condurranno i termometri alla rapida ripresa. Il clima tornerà a farsi mite, tranne in Val Padana, Liguria e Toscana laddove insisteranno nebbie e nubi basse. Le massime più alte verranno toccate lungo le coste che si affacciano sul Tirreno, in Puglia e nelle due Isole Maggiori: probabili picchi di 17-18°C.

Nubi verso le Alpi: detto che avremo prevalenza di sole un po’ su tutti i rilievi, in serata osserveremo della nuvolosità avanzare rapida verso la Valle d’Aosta. Qui si avrà un modesto peggioramento nel corso della notte successiva, quando le nubi proveranno a insinuarsi verso la Val Padana e sulle aree centro orientali dell’arco alpino. Infine segnaliamo nubi in transito anche nelle regioni del medio basso versante Adriatico, causa una discreta ventilazione settentrionale che investirà tutto il bacino.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-natale-con-l’anticiclone-africano.-la-causa-e-in-atlantico

Meteo Natale con l'Anticiclone africano. La causa è in Atlantico

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temporali-pronti-a-scatenarsi-sul-nord-italia,-ma-non-solo.-altre-sorprese-piovose

Temporali pronti a scatenarsi sul Nord Italia, ma non solo. Altre sorprese piovose

11 Maggio 2017
la-penetrazione-artica-raggiunge-le-regioni-meridionali,-febbraio-inizia-col-picco-del-freddo

La penetrazione artica raggiunge le regioni meridionali, Febbraio inizia col picco del freddo

1 Febbraio 2010
violento-temporale-e-tempesta-di-polvere-a-new-delhi

Violento temporale e tempesta di polvere a New Delhi

30 Maggio 2014
poderosa-ondata-di-maltempo:-attesi-violenti-temporali-e-nubifragi

Poderosa ondata di maltempo: attesi violenti temporali e nubifragi

28 Settembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.