• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FREDDO POLARE verso Europa, CALDO ATROCE sul Mediterraneo: mix esplosivo

di Mauro Meloni
07 Mag 2020 - 18:48
in Senza categoria
A A
freddo-polare-verso-europa,-caldo-atroce-sul-mediterraneo:-mix-esplosivo
Share on FacebookShare on Twitter

L’evoluzione meteo di maggio promette davvero scintille per l’inizio della seconda decade. Le prime prove d’estate sull’Italia andranno a contrapporsi ad una situazione radicalmente opposta sul comparto centro-settentrionale europeo, dove è attesa una massiccia irruzione di aria fredda d’origine artica.

freddo polare europa caldo atroce mediterraneo mix micidiale 65683 1 1 - FREDDO POLARE verso Europa, CALDO ATROCE sul Mediterraneo: mix esplosivo

Tornerà così di attualità il freddo tardivo, considerando che molte nazioni del Continente potranno sperimentare un vero e proprio colpo di coda d’inverno. L’Italia dovrebbe rimanere ai margini, in un’area dove potrebbero manifestarsi violenti contrasti termici che enfatizzerebbero violenti temporali.

Ma vediamo l’evoluzione che ci attende: la cupola di alta pressione subtropicale inizierà a cedere nel weekend, quando un vortice di bassa pressione sulla Penisola Iberica inizierà a premere verso e a raggiungere il Nord Italia, apportando un energico peggioramento tra domenica sera e lunedì.

Nel contempo, masse d’aria artica si metteranno in moto verso il Centro Europa, andando ad addossarsi all’Arco Alpino. Si andrà così a creare un vero e proprio scompiglio atmosferico e a pagarne le conseguenze saranno soprattutto le regioni del Nord Italia, dove l’inizio settimana sarà all’insegna di violenti temporali.

La parentesi stabile e calda si chiuderà quindi bruscamente con il ritorno del maltempo al Nord e su parte del Centro Italia con un calo delle temperature. Tuttavia, il grosso del freddo resterà confinato oltralpe e non riuscirà a penetrare con decisione verso il Mediterraneo.

L’irruzione fredda artica colpirà in pieno il Centro-Nord Europa ad iniziare da Regno Unito e Penisola Scandinava. Le temperature crolleranno abbondantemente al di sotto della media. C’è anche il rischio del ritorno delle gelate sulle pianure del Centro Europa, una grande insidia per le colture agricole e i vitigni.

Come già accennato, questa colata artica non riuscirà ad affondare in pieno alle nostre latitudini, in quanto l’anticiclone resisterà con tenacia sul Basso Mediterraneo. L’Italia Meridionale continuerà così a godere della protezione dell’anticiclone caldo.

Tra l’altro, un nuovo forcing dell’anticiclone subtropicale potrebbe seguire dopo i primi giorni della settimana, con la risalita di ancora più calda nord-africana che potrebbe coinvolgere gran parte d’Italia, in particolare nel periodo tra il 13 e il 16 maggio.

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

METEO CITTÀ
– ANCONA
– AOSTA
– BARI
– BOLOGNA
– CAGLIARI
– CAMPOBASSO
– CATANZARO
– FIRENZE
– GENOVA
– L’AQUILA
– MILANO
– NAPOLI
– PALERMO
– PERUGIA
– POTENZA
– ROMA
– TORINO
– TRENTO
– TRIESTE
– VENEZIA

TUTTE LE ALTRE LOCALITÀ ED I BOLLETTINI METEO
– Previsioni meteo ITALIA ed tutto il Mondo

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-lecce:-bel-tempo-e-torna-un-po’-di-caldo

Meteo LECCE: bel tempo e torna un po' di CALDO

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
prima-la-neve-poi-il-caldo-torrido…-in-meno-di-24-ore!-il-meteo-pazzo-degli-stati-uniti-d’america!

Prima la neve poi il caldo torrido… in meno di 24 ore! Il meteo pazzo degli Stati Uniti d’America!

9 Aprile 2009
meteo-lungo-termine:-possibile-maltempo-in-italia

Meteo lungo termine: possibile maltempo in Italia

18 Agosto 2019
marzo,-nevica-sopra-gli-zero-gradi

Marzo, nevica sopra gli zero gradi

1 Marzo 2006
ecco-il-gelo:-kazakistan-paralizzato-da-neve-e-ghiaccio

Ecco il gelo: Kazakistan paralizzato da neve e ghiaccio

30 Dicembre 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.