• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo piomba sul Mediterraneo, scatenando un putiferio meteo

di Ivan Gaddari
06 Nov 2017 - 15:28
in Senza categoria
A A
freddo-piomba-sul-mediterraneo,-scatenando-un-putiferio-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

Lo sapevamo. Sapevamo che alla prima irruzione d’aria fredda, seria, il Mediterraneo avrebbe causato una svolta meteo imponente.

Svolta meteo prevista da tempo, desiderata, agognata. Svolta meteo che sta puntualmente avvenendo a seguito di una ridistribuzione delle strutture di Alta e Bassa Pressione sullo scacchiere europeo. L’immagine satellitare che vi mostriamo è il migliore strumento per identificare questi movimenti e vi consente – autonomamente, pur senza particolare esperienza – di farvi un’idea precisa di quel che sta accadendo.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Giornale.

L’aspetto più importante è certamente l’allontanamento di quell’Alta Pressione che ha stazionato per lungo termine – gran parte d’ottobre – sui nostri mari. Ora si è spostata a ovest, facilitando la discesa d’aria fredda verso di noi. Gli inevitabili contrasti termici hanno generato un Vortice di Bassa Pressione in prossimità del Mar Ligure, destinato a scivolare verso sudest ma verrà ostacolato nell’allontanamento dall’altra Alta Pressione presente sull’Europa orientale.

Ciò farà si che rimanga sul nostro Paese e che riceva, nei prossimi giorni, altri apporti d’aria fredda andando così a rinnovare condizioni di brutto tempo. Nel frattempo, per concludere, il fronte freddo sta avanzando verso il Sud Italia col suo carico di forti temporali…

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
grande-neve-sulle-alpi-fiocchi-fino-a-bassa-quota.-prima-neve-in-sardegna

Grande neve sulle Alpi. Fiocchi fino a bassa quota. Prima neve in Sardegna

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
e’-gelo-ed-arriva-l’aria-polare.-neve-su-nordest-e-tirreniche,-possibili-fiocchi-sino-alle-porte-di-roma

E’ gelo ed arriva l’aria polare. Neve su Nordest e tirreniche, possibili fiocchi sino alle porte di Roma

17 Dicembre 2010
rimonta-anticiclonica-al-via.-nubi-innocue-al-nord,-residui-acquazzoni-al-sud

Rimonta anticiclonica al via. Nubi innocue al Nord, residui acquazzoni al Sud

6 Maggio 2009
si-pone-fine-agli-eccessi-termici.-tra-domani-e-venerdi-generale-calo-delle-temperature

Si pone fine agli eccessi termici. Tra domani e venerdì generale calo delle temperature

26 Giugno 2007
stati-uniti,-ancora-siccita-e-caldo-record

Stati Uniti, ancora siccità e caldo record

18 Luglio 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.