• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo notturno pungente sull’Europa Centrale, precipita sottozero anche Parigi

di Mauro Meloni
21 Ott 2011 - 14:55
in Senza categoria
A A
freddo-notturno-pungente-sull’europa-centrale,-precipita-sottozero-anche-parigi
Share on FacebookShare on Twitter

Gli effetti dell'avvezione fredda sulla regione francese, dove il ritorno del bel tempo ha favorito diffuse gelate nella scorsa notte. Cliccando sull'immagine, si potrà vedere la versione ingrandita con i valori leggibili. Fonte mappa infoclimat.fr
ANTICIPO D’INVERNO Una corrente d’aria fredda, che ha accompagnato l’incursione frontale nord-atlantica diretta sull’Italia, si è affermata sui settori centrali europei, determinando una corposa flessione dei valori di temperatura con sensazioni di clima decisamente invernale. Nell’ultima notte il freddo si è acuito e le temperature sono ulteriormente scese nei valori minimi notturni, complice il miglioramento delle condizioni meteo. Sulla parte centrale dell’Europa si è infatti insediato un campo di alta pressione al suolo, che ha indebolito gli apporti d’aria instabile in quota favorendo così ampi rasserenamenti e consentendo all’aria più fredda di adagiarsi nei bassi strati.

La serenità del cielo e l’assenza di venti significativi hanno così accentuato il raffreddamento da irraggiamento, con notevoli inversioni termiche: non a caso, al primo mattino erano presenti banchi di nebbia sulle zone interne di pianura fra la Francia, la Germania e la Polonia. Fra le temperature più significative, va posta l’attenzione su quelle registrate in Francia che in molti casi sono scese al di sotto dello zero, molto più di quanto avvenuto sulle nazioni centrali europee: i valori più bassi a Romorantin con -4.3°C, poi Aurillac con -3.9°C e Nevers con -3.7°C. Prima forte gelata anche a Parigi: nell’aeroporto di Orly la colonnina di mercurio è scesa fino a -0.6°C.

Non sono state da meno la Baviera e la Svizzera, con forti gelate anche a bassa quota grazie alla recente irruzione fredda ed al netto miglioramento in nottata portato dalla presenza anticiclonica. Questo freddo un po’ precoce tenderà gradualmente ad attenuarsi, per la progressiva influenza, nel corso del week-end, di una depressione atlantica che inizierà a richiamare venti molto più temperati ed umidi di provenienza meridionale.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
brusco-passaggio-dall’alta-pressione-perenne-alla-botta-di-maltempo:-tutto-pronto-sull’iberia

Brusco passaggio dall'alta pressione perenne alla botta di maltempo: tutto pronto sull'Iberia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
blizzard-santa-lucia-del-dicembre-2001:-la-tempesta-perfetta-in-val-padana

Blizzard Santa Lucia del dicembre 2001: la Tempesta Perfetta in Val Padana

12 Dicembre 2013
meteo-roma:-brusco-calo-termico,-ventoso,-rovesci-di-pioggia

Meteo ROMA: brusco calo termico, ventoso, rovesci di pioggia

25 Marzo 2019
fresco-ad-inizio-settimana,-poi-maggiore-stabilita-e-clima-gradevole

Fresco ad inizio settimana, poi maggiore stabilità e clima gradevole

29 Luglio 2007
marcato-calo-termico-nel-nostro-paese,-con-inserimento-di-venti-di-tramontana-e-bora,-temporaneo-peggioramento-su-parte-del-nord-e-del-centro

Marcato calo termico nel nostro paese, con inserimento di venti di tramontana e bora, temporaneo peggioramento su parte del nord e del centro

20 Dicembre 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.