• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo ma senza record nei paesi alpini

di Stefano Di Battista
14 Ott 2009 - 12:29
in Senza categoria
A A
freddo-ma-senza-record-nei-paesi-alpini
Share on FacebookShare on Twitter

Webcam della Val Senales da www.goldenerose.it.
L’irruzione artica che, dal 12 ottobre, ha cominciato a interessare il bacino del Mediterraneo, sulla Pianura Padana si è finora sviluppata in due distinte pulsazioni, circostanza che non trova invece riscontro in tutti i settori della regione alpina. Il quadro seguente riassume i valori rilevati in aria libera alla quota isobarica di 500 hPa dai radiosondaggi di Milano Linate (prima colonna) e di Payerne, nella regione del Lago di Ginevra (seconda colonna):
12-10 00z -13,1 °C -13,1 °C
12-10 12z -20,7 °C -21,7 °C
12-10 18z -16,7 °C
13-10 00z -15,3 °C -16,5 °C
13-10 12z -20,7 °C -17,5 °C
14-10 00z -21,1 °C -15,7 °C

All’andamento termico di Milano Linate è abbastanza sovrapponibile quello delle minime della Capanna Regina Margherita (4.559 m):
12-10 -19,9 °C
13-10 -17,6 °C
14-10 -18,5 °C

Va detto che, rispetto alle previsioni, le aree alpine centro occidentali non hanno mostrato temperature particolarmente degne di nota. Il nucleo più gelido si è posizionato nelle Alpi Bernesi dove, in rapporto alla quota, le minime dell’osservatorio Sphynx, sullo Jungfraujoch (3.571 m), sono state inferiori a quelle del Monte Rosa:
13-10 -16,1 °C
14-10 -16,8 °C

Notevoli anche i -15,5 °C del Corvatsch (3.315 m) in Engadina, mentre sul Cervino, secondo i rilevamenti di Meteocentrale, il 14 ottobre si sono registrati -15,3 °C al Kleines Matterhorn (3.803 m) dopo i -15,7 °C del giorno 13. Tra le località abitate, il primato spetta alla Brévine (1.050 m), sull’altipiano del Giura, dove il 14 ottobre si sono toccati i -8,6 °C. A Glattalp (1.850 m), nel Cantone di Schwyz, la stazione dell’Ebs ha misurato 37 cm di neve al suolo (14 ottobre) e archiviato le seguenti minime:
12-10 -3,9 °C
13-10 -4,3 °C
14-10 -6,0 °C

A Livigno (1.891 m) il 14 ottobre il termometro ha segnato -3,9 °C. Nel versante sudalpino invece, i valori delle località montane non si sono scostati granché da quelli di molte aree di pianura: -2,1 °C a Carcoforo (1.290 m), in Valsesia; -1,0 °C a Macugnaga (1.360 m), in Val d’Ossola. Per confronto, a Verolengo (163 m), nel Torinese, si è arrivati a -0,9 °C; a Castellar Ponzano (146 m, comune di Tortona) a -0,2 °C. Gran freddo tra Alpi e Appennino Savonesi: -3,1 °C a Calizzano (647 m); -1,9 °C a Sassello (385 m). L’eterogeneità dei valori è stata determinata dall’esposizione alle correnti in arrivo dai quadranti settentrionali: a prescindere dai caratteri pedologici infatti, sono le aree più riparate dal vento quelle in cui l’irraggiamento notturno, incentivato da una scarsa umidità relativa, permette la maggior perdita di calore.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
sole-al-nord-e-sul-tirreno,-ferita-artica-piu-viva-nel-week-end-al-sud-e-sulle-adriatiche

Sole al Nord e sul Tirreno, ferita artica più viva nel week-end al Sud e sulle Adriatiche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
focus-meteo-atlantico:-violenta-tempesta-fuori-stagione-in-arrivo

Focus meteo Atlantico: violenta TEMPESTA fuori stagione in arrivo

6 Giugno 2019
inverno-2009/2010-da-record-in-canada:-e-stato-il-piu-caldo-e-secco-dal-dopoguerra

Inverno 2009/2010 da record in Canada: è stato il più caldo e secco dal dopoguerra

21 Marzo 2010
il-ponte-festivo-portera-un-peggioramento-del-tempo

Il ponte festivo porterà un peggioramento del tempo

29 Ottobre 2005
nevicata-di-luglio-a-vorkuta!

Nevicata di luglio a Vorkuta!

6 Luglio 2015
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.