• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 23 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo invernale a metà marzo, treno di perturbazioni: attese novità meteo

di Mauro Meloni
09 Mar 2017 - 13:05
in Senza categoria
A A
freddo-invernale-a-meta-marzo,-treno-di-perturbazioni:-attese-novita-meteo
Share on FacebookShare on Twitter

METEO DINAMICO, TORNA ANTICICLONE MA SARA’ TOCCATA E FUGA – L’Italia è ancora alle prese con l’influenza di un vortice di bassa pressione tra Ionio ed Egeo, ma un promontorio anticiclonico sta avanzando da ovest determinando il progressivo ritorno del bel tempo un po’ ovunque, con attenuazione del vento. L’imporsi dell’anticiclone favorirà un deciso cambiamento, poiché con il meteo stabile si realizzerà anche un sensibile rialzo delle temperature: avremo pertanto i primi caldi diurni di stagione in particolare al Nord e sulle regioni tirreniche dove si potranno superare i 20 gradi in pianura. Ulteriori interferenze lambiranno Adriatiche e Sud, con qualche nota instabile. L’arrivo dell’alta pressione mite primaverile rappresenterà però solamente una parentesi, con un cedimento barico entro il weekend.

METEO PROSSIMA SETTIMANA, NUOVE PERTURBAZIONI – Un cambiamento meteo si manifesterà fin dal weekend, che dovrebbe consentire il transito di un’ennesima veloce perturbazione nord/atlantica, aprendo una nuova fase di variabilità. Le temperature subiranno di certo una decisa flessione, riportandosi verso valori più consoni per il periodo. L’anticiclone sarà costretto ad arretrare il proprio baricentro ad ovest e, al seguito del primo fronte, potrebbero giungere nuovi impulsi perturbati nei primi giorni della prossima settimana sull’Italia. Non solo, la rimonta dell’anticiclone verso le Isole Britanniche ed il Mare del Nord aprirebbe la strada alla discesa di correnti più fredde nordiche. Tali apporti di aria instabile andrebbero ad alimentare per più giorni una circolazione ciclonica fino a metà settimana.

PREVISIONI METEO PROSSIMI GIORNI

Variabilità meteo dopo metà mese: passaggi di perturbazioni alternati a momenti di tregua anticiclonica.

TREND METEO DOPO META’ MARZO, CONTINUA VARIABILITA’– La dinamicità continuerà a caratterizzare il meteo di quest’avvio di primavera. La circolazione di bassa pressione mediterranea, alimentata da aria più fredda, potrebbe poi essere agganciata da ingerenze d’aria più mite di provenienza nord-atlantica. Ciò determinerebbe l’arrivo di nuove perturbazioni verso il 18/20 marzo sul Mediterraneo, che però si alternerebbero a fasi più miti anticicloniche, un po’ lo scenario a cui abbiamo assistito ad inizio mese. Nel complesso, è atteso un rialzo termico dopo la temporanea fase più fredda di metà mese. Chiaramente questa tendenza delineata per dopo metà mese andrà confermata e potrà subire grosse variazioni, alla luce delle divergenze fra i centri meteo di calcolo e tenuto conto della elevata distanza temporale.

CONCLUSIONI – Non vi è da sorprendersi di questi sbalzi termici a marzo, un mese che non così di rado mostra in tutto e per tutto caratteristiche a tratti da pieno inverno. Al momento non sono comunque attesi colpi di coda invernali di particolare rilievo. Le ondate di freddo tardive possono d’altronde verificarsi anche più avanti, fino a tutto aprile.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
novita-meteo,-irruzione-fredda-tra-venerdi-e-sabato:-crollo-termico-e-neve

Novità meteo, irruzione fredda tra venerdì e sabato: crollo termico e neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
analisi-ensemble.-vortice-sul-mediterraneo

Analisi Ensemble. Vortice sul Mediterraneo

9 Novembre 2005
forte-temporale-a-napoli

Forte temporale a Napoli

7 Luglio 2006
l’inizio-settimana-portera-in-dote-instabilita-e-un-diffuso-calo-termico

L’inizio settimana porterà in dote instabilità e un diffuso calo termico

13 Luglio 2006
primavera-in-anticipo-di-2,5-giorni-per-decennio:-ce-lo-dicono-le-piante

Primavera in anticipo di 2,5 giorni per decennio: ce lo dicono le piante

10 Marzo 2017
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.