• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo intenso sulla Germania dove si raggiungono i 14°C sotto lo zero

di Marco Rossi
23 Dic 2003 - 15:17
in Senza categoria
A A
freddo-intenso-sulla-germania-dove-si-raggiungono-i-14°c-sotto-lo-zero
Share on FacebookShare on Twitter

Le correnti fredde da nord che investono la Germania, ove si toccano temperature di -15°C ad 850 hPa.
L’effetto dei 40°C sotto lo zero alla quota di 500hPa, si fa sentire sullo Stato tedesco, dove le temperature, questa mattina, sono calate a valori bassissimi.

L’aria fredda sta affluendo ancora, da nord, in quota, sulla Germania, come testimoniano i venti forti alla quota geopotenziale di 925 hPa (circa 800 metri di altezza), ove la loro velocità raggiunge i 40 kmh, con temperature di 8-9°C sotto lo zero.

A 1500 metri, invece, si raggiungono valori di 15°C sotto lo zero sulla Germania centro-orientale.

A 500 hPa, l’aria fredda è riuscita a scavalcare anche l’Arco Alpino, e -36°C si sono toccati ad Udine, e -35°C a Milano, mentre al livello del mare tale freddo è costretto ad aggirare la barriera delle Alpi, giungendo con i venti dai Balcani, oppure dalla Valle del Rodano.

Nel frattempo, sfruttando anche un rasserenamento del cielo, le temperature minime si sono portate sotto i -10°C su quasi tutto lo stato tedesco, e l’aria fredda è riuscita a penetrare pienamente anche negli strati più bassi dell’atmosfera.

Questa mattina la temperatura è calata fino a 14°C sotto lo zero ad Heiligenstadt, -13°C a Fritzlar, -11°C a Weimar, Roth, Beverungen.

La temperatura più bassa si ritrova, naturalmente, sulla cima dello Zugspitze, a 2962 metri, ove il termometro è sceso a 24°C sotto lo zero, ben 12°C in meno rispetto alla normale media di dicembre.

Il record, comunque, è ancora lontano, a -30°C.

Cambia completamente, invece, il clima dell’Inghilterra, che avevamo lasciato, ieri, con clima rigido e temperature sotto lo zero.

Il vento è cambiato, ed una perturbazione proveniente dal più mite Oceano Atlantico ha fatto risalire le temperature fino a valori anche superiori ai 10°C, con pioggia e pioviggine ovunque.

Minime ancora basse in Svezia, dove, a Kvikkjok, si sono di nuovo raggiunti i 36°C sotto lo zero, mentre ad Arjeplog si è scesi a -34°C, ed a Gunnarn a -32°C.

In Finlandia, Sodankyla è scesa di un grado rispetto a ieri, toccando i -37°C.

Per curiosità, malgrado tale bassa temperatura, il manto nevoso al suolo è di soli 28 cm.

Si segnalano anche i -19°C toccati nella capitale Helsinki, contro una media mensile di -6°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
un-intenso-stratwarming-e-in-atto-sul-polo

Un intenso stratwarming è in atto sul Polo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
vortice-atlantico-pronto-a-dare-linfa-e-robustezza-all’anticiclone-africano-su-oltre-mezza-europa

Vortice Atlantico pronto a dare linfa e robustezza all’anticiclone africano su oltre mezza Europa

9 Luglio 2010
meteo-di-ferragosto,-nuovo-brusco-stop-dell’estate.-cosa-accadra-poi?

Meteo di Ferragosto, nuovo brusco stop dell’estate. Cosa accadrà poi?

11 Agosto 2015
la-riviera-romagnola-in-ginocchio:-ecco-il-“terribile”-video-riassuntivo

La Riviera Romagnola in ginocchio: ecco il “terribile” video riassuntivo

7 Febbraio 2015
non-cedera-il-caldo-al-sud,-mentre-al-nord-arriveranno-i-temporali

Non cederà il caldo al Sud, mentre al Nord arriveranno i temporali

27 Agosto 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.