• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e poi maltempo, che scivolerà da nord a sud

di Ivan Gaddari
18 Dic 2012 - 11:03
in Senza categoria
A A
freddo-e-poi-maltempo,-che-scivolera-da-nord-a-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Domani farà freddo, ma le precipitazioni interesseranno esclusivamente le regioni adriatiche e meridionali. La quota neve varierà dai 600 ai 1200 metri.^^^^^Sabato maltempo all'estremo sud e residui fenomeni interesseranno anche il medio-basso versante adriatico. Sui confini alpini ci aspettiamo delle nevicate, altrove splenderà il sole.
L’obbiettivo è focalizzato sulla prossima perturbazione, che da giovedì si intratterà sulle nostre regioni sino alla giornata di sabato. Dapprima interesserà il nord, con effetti ancora tutti da valutare. Poi si porterà al centro sud, dove invece possiamo dare per certo un significativo peggioramento con piogge localmente abbondanti e dei temporali. Nevicherà? Sì, ma la quota è attesa in rialzo lungo tutta la dorsale appenninica e verranno imbiancate le maggiori cime.

Per quanto riguarda il nord, sussiste la possibilità che giovedì cada qualche fiocco nelle pianure più occidentali. Si tratterà, stante gli ultimi aggiornamenti, di fenomeni blandi e nel momento in cui andranno ad intensificarsi, prevediamo un rialzo del limite. Nevicherà a bassissima quota su Alpi e Prealpi, questo è certo, ma non in pianura.

Mercoledì venti freddi e qualche precipitazione
I fenomeni coinvolgeranno le regioni del medio-basso versante adriatico, il sud e nord della Sicilia, con nevicate a quote localmente collinari tra Marche, Abruzzo e Molise. Altrove quote comprese tra gli 800 e i 1200 metri. Nevicate sono attese anche sui confini alpini, mentre altrove splenderà il sole ma ci sarà un fastidioso vento freddo di Tramontana o di Maestrale. Segnaliamo locali banchi di nebbia al primo mattino sulla Val Padana centro occidentale, in successiva dissoluzione.

freddo maltempo rialzo termico piogge neve 25743 1 2 - Freddo e poi maltempo, che scivolerà da nord a sud
Giovedì primi cenni di cambiamento
Giungeranno nubi da ovest e le prime, deboli precipitazioni si affacceranno in Liguria, Lombardia, ovest Alpi e alta Toscana. I venti, gradualmente, si orienteranno da ovest e le temperature aumenteranno al centro sud. Isole comprese. Al nord continuerà a far freddo, tant’è che inizialmente si potrebbero manifestare fioccate nelle pianure della Lombardia e su est Piemonte.

Da venerdì maltempo
La perturbazione entrerà in scena ad inizio weekend, con precipitazioni localmente abbondanti che dal centro scivoleranno al sud. Inizialmente ci aspettiamo delle piogge anche al nord, ma la tendenza è per un miglioramento a partire da ovest. La neve, come detto, abbandonerà le pianure ma su Alpi e Prealpi cadrà a quote decisamente collinari.

Sabato ecco che il maltempo si sarà trasferito all’estremo sud, dove non si escludono locali temporali. Nel frattempo i venti ruoteranno da nord e porteranno ampie schiarite nelle regioni centro settentrionali. Le temperature, dopo essere risalite, riprenderanno a calare. Segnaliamo insistenti nevicate lungo il confine delle Alpi.

Domenica sarà una giornata variabile, ventosa su regioni di ponente, e non particolarmente fredda. Nel frattempo un’altra perturbazione si addosserà sulle Alpi, determinando un peggioramento sui versanti nord dove ci aspettiamo intense nevicate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
varsavia-colpita-da-improvvisa-bufera-di-neve

Varsavia colpita da improvvisa BUFERA DI NEVE

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
non-solo-valanga-di-pioggia-e-rischio-alluvione:-scirocco,-mareggiate-e-prima-acqua-alta

Non solo valanga di pioggia e rischio alluvione: Scirocco, Mareggiate e prima Acqua Alta

4 Novembre 2011
ancora-forti-piogge-tra-sardegna-e-sicilia,-ma-piove-anche-in-piemonte.-a-bolzano-3°c

Ancora forti piogge tra Sardegna e Sicilia, ma piove anche in Piemonte. A Bolzano -3°C

9 Dicembre 2004
l’europa-fiaccata-dal-grande-caldo

L’Europa fiaccata dal grande caldo

23 Luglio 2006
grosso-temporale-nel-levante-ligure,-gia-quasi-100-mm-di-pioggia

Grosso temporale nel Levante Ligure, già quasi 100 mm di pioggia

11 Ottobre 2014
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.