• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FREDDO e piogge fuori stagione: danni o benefici? Ci costano 1 miliardo

di Mauro Meloni
25 Mag 2013 - 17:22
in Senza categoria
A A
freddo-e-piogge-fuori-stagione:-danni-o-benefici?-ci-costano-1-miliardo
Share on FacebookShare on Twitter

freddo e piogge fuori stagione danni 1 miliardo 27748 1 1 - FREDDO e piogge fuori stagione: danni o benefici? Ci costano 1 miliardo
Stiamo trascorrendo un mese di maggio davvero folle, il clima sembra impazzito: piove di continuo e fa freddo, anche in modo eccezionale. Basti pensare che finora la temperatura massima nel Nord Italia è stata di 3,2 gradi inferiore alla media e la pioggia è stata molto più abbondante rispetto all’anno scorso (+24%). Per il nostro Paese, come vedremo fra poco, ciò è causa di effetti negativi ad un’economia già in crisi. Siamo a fine maggio e si fa la coda per acquistare sciroppi per la tosse, antibiotici, aspirine: colpi di freddo ed attacchi influenzali di fine stagione la fanno da padrone per la gioia dei farmacisti. Per il resto, questo tempo costiuisce una disfatta per gli altri settori economici (si stimano perdite complessive pari ad 1 miliardo) e gli unici contenti sono solo coloro che mal sopportano il caldo e vedono l’estate della canicola come un incubo

Qualche esempio? I danni all’agricoltura sono cosa nota, così quelli provocati dal maltempo (pensiamo a mareggiate ed episodi alluvionali che in questo mese di maggio hanno colpito duro), ma non meno importanti sono le ripercussioni negative sul piano turistico: a maggio di quest’anno si è registrato il 50% in meno di presenze sulle spiagge italiane che significa poi, meno gelati, meno ristoranti e meno introiti per i piccoli negozi. E ancora, il clima freddo non induce a spender soldi per acquistare l’abbigliamento estivo: del resto, chi va a comprarsi l’infradito quando indossa ancora il piumino a fine maggio? Nemmeno i più facoltosi e gli habituè pensano ancora, con questo tipo di tempo, a prenotare nemmeno le vacanze estive: senza accorgercene quindi l’Italia, un paese votato al turismo, arranca non poco di fronte al maltempo anomalo alle porte dell’estate.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
freddo-eccezionale-anche-in-belgio:-temperature-mai-cosi-basse-dal-1833

FREDDO ECCEZIONALE anche in Belgio: temperature mai così basse dal 1833

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’imprevedibilita-del-prevedibile

L’imprevedibilità del prevedibile

10 Settembre 2005
zero-gradi-ad-ottobre?-i-rari-casi-del-passato-a-milano

Zero gradi ad Ottobre? I rari casi del passato a Milano

16 Ottobre 2009
l’aria-fredda-interessa-tutta-italia,-giornata-invernale,-nevica-anche-a-bassa-quota-in-adriatico

L’aria fredda interessa tutta Italia, giornata invernale, nevica anche a bassa quota in Adriatico

9 Marzo 2004
gli-eccessi-di-caldo-causerebbero-problemi-al-decollo-degli-aerei

Gli eccessi di caldo causerebbero problemi al decollo degli aerei

16 Luglio 2017
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.