• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e neve sulle Isole Britanniche, Nord Italia nel mirino dell’instabilità

di Mauro Meloni
31 Mar 2010 - 18:22
in Senza categoria
A A
freddo-e-neve-sulle-isole-britanniche,-nord-italia-nel-mirino-dell’instabilita
Share on FacebookShare on Twitter

Il cerchio giallo racchiude quelle zone soggette a forte instabilità nel corso del pomeriggio odierno. Copyright © EUMETSAT 2010^^^^^Andamento attuale delle temperature sull'Europa, fonte: https://www.meteogiornale.it/diretta-meteo-mondo^^^^^Lo sviluppo dei temporali di oggi pomeriggio sull'Italia: in prima linea il Triveneto e l'Emilia. Fonte MeteoAM^^^^^Scorcio della Chiesa Sant'Antonio di Padova: sullo sfondo il cielo molto cupo, legato ai temporali nelle vicinanze. Fonte www.santantonio.info
La poderosa depressione sul Regno Unito è alimentata da masse d’aria d’estrazione artica, che hanno riportato un ruggito invernale con neve che è caduta ancora a Dublino, ma persino in diverse zone della Scozia e del Galles. Il perno ciclonico resta decisamente profondo, con conseguente enfasi del maltempo, ma anche dei venti impetuosi con raffiche superiori ai 100 km/h tra le aree del Regno Unito ed il Canale della Manica.

L’aria piuttosto fredda sta giungendo anche tra la Francia ed il Benelux, ma in genere gran parte dell’Europa Centro-Occidentale risente dell’afflusso freddo ed instabile con occasioni frequenti per piogge e rovesci sparsi, chiaramente intuibili sull’immagine satellitare dalla nuvolosità frastagliata ed a forma di ciottolato, tipica caratteristica delle avvezioni fredde in quota.

freddo e neve sul regno unito nord italia nel mirino dei temporali 17710 1 2 - Freddo e neve sulle Isole Britanniche, Nord Italia nel mirino dell'instabilità
Le temperature molto basse interessano quindi in particolar modo le Isole Britanniche, con valori che anche a bassa quota ed in pieno giorno si tengono solo di alcuni gradi sopra lo zero. Si sono invece rialzate le temperature sulle aree della parte bassa della Penisola Scandinava, mentre il gelo stenta ad andarsene dalle zone lapponi.

freddo e neve sul regno unito nord italia nel mirino dei temporali 17710 1 3 - Freddo e neve sulle Isole Britanniche, Nord Italia nel mirino dell'instabilità
Il respiro freddo ed instabile lambisce da vicino il Nord Italia: i primi effetti li abbiamo avuti con il transito della perturbazione temporalesca di ieri, che ha abbandonato il Triveneto solo nelle prime ore di oggi. Lo scorrimento di quest’aria fredda ha tuttavia facilitato la genesi di inneschi temporaleschi pomeridiani, che hanno interessato a macchia di leopardo anche le pianure venete ed emiliane.

freddo e neve sul regno unito nord italia nel mirino dei temporali 17710 1 4 - Freddo e neve sulle Isole Britanniche, Nord Italia nel mirino dell'instabilità

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imminente-peggioramento-su-parte-del-nord,-nubi-e-qualche-rovescio-anche-al-centro.-tempo-migliore-al-sud

Imminente peggioramento su parte del Nord, nubi e qualche rovescio anche al Centro. Tempo migliore al Sud

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
alluvione-lampo-nell'hinterland-di-cagliari.-carrellata-di-immagini-sui-danni-nella-frazione-di-pirri

Alluvione lampo nell'hinterland di Cagliari. Carrellata di immagini sui danni nella frazione di Pirri

26 Settembre 2006
la-penisola-indiana-“assediata”-dal-maltempo

La penisola indiana “assediata” dal maltempo

4 Ottobre 2004
genova:-tempestosa,-compressa-o-da-travaso,-ma-e-sempre-tramontana

Genova: tempestosa, compressa o da travaso, ma è sempre tramontana

12 Novembre 2013
le-piogge-intense-della-corea-del-sud

Le piogge intense della Corea del Sud

29 Luglio 2006
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.