• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e neve precoci: quando l’inverno arriva bruscamente a fine ottobre

di Mauro Meloni
23 Ott 2015 - 12:49
in Senza categoria
A A
freddo-e-neve-precoci:-quando-l’inverno-arriva-bruscamente-a-fine-ottobre
Share on FacebookShare on Twitter

freddo e neve precoci brusco inverno a fine ottobre 40613 1 1 - Freddo e neve precoci: quando l'inverno arriva bruscamente a fine ottobre
Non mancano certo i casi d’improvvisi freddi invernali nella terza decade d’ottobre, che talvolta si verificano dopo scenari miti quasi da tarda estate: nemmeno nel 2007 la stagione autunnale arrivò secondo i tradizionali canoni e all’improvviso, proprio all’inizio della terza decade d’ottobre, giunse il freddo ma quello vero e precoce di stampo pienamente invernale. L’ondata artica di fine ottobre del 2007 fu estremamente rilevante e assai significative furono le nevicate, con fiocchi addirittura fino alle basse quote, a ridosso delle pianure, in Emilia Romagna.

Le cronache della situazione meteo climatica al Centro e Sud Italia, Isole, furono davvero straordinarie per ottobre: fiocchi di neve imbiancarono molte località collinari delle Marche, Abruzzo e Molise. Molta la neve anche lungo la parte sud dell’Appennino: la quota neve su Campania e Basilicata scese sino a 800 metri, con accumuli ingenti oltre i 1000 metri (nella foto sotto il panorama innevato dal lago Laceno, fonte laceno.net), così come sul centro-nord della Sardegna. Fu neve che cadde sui prati ancora ingialliti dall’estate.

freddo e neve precoci brusco inverno a fine ottobre 40613 1 1 - Freddo e neve precoci: quando l'inverno arriva bruscamente a fine ottobre

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-altalenante:-dopo-il-clima-mite,-altre-forti-ondate-di-maltempo

Meteo altalenante: dopo il clima mite, altre forti ondate di maltempo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
caldo-record-a-mosca-e-valencia-nubifragi-nei-balcani.-tifone-haiyan-minaccia-le-filippine

Caldo record a Mosca e Valencia. Nubifragi nei Balcani. Tifone Haiyan minaccia le Filippine

7 Novembre 2013
tra-cicloni-atlantici-e-primi-accenni-d’alta-pressione:-chi-la-spuntera?

Tra CICLONI ATLANTICI e primi accenni d’ALTA PRESSIONE: chi la spunterà?

12 Febbraio 2014
fase-centrale-di-ottobre:-gran-parte-d’europa-con-temperature-sottomedia,-piogge-abbondanti-sul-mediterraneo

Fase centrale di ottobre: gran parte d’Europa con temperature sottomedia, piogge abbondanti sul Mediterraneo

20 Ottobre 2010
estate-in-montagna,-temporali-sempre-in-agguato:-pericolo-fulmini-spesso-sottovalutato

Estate in montagna, temporali sempre in agguato: pericolo fulmini spesso sottovalutato

8 Luglio 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.