• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e neve per poco, torna anticiclone: ultimissime su meteo di dicembre

di Mauro Meloni
26 Nov 2015 - 16:10
in Senza categoria
A A
freddo-e-neve-per-poco,-torna-anticiclone:-ultimissime-su-meteo-di-dicembre
Share on FacebookShare on Twitter

METEO INVERNALE – La seconda irruzione artica è in piena azione sulle regioni centro-meridionali, con maltempo esaltato da un profondo vortice di bassa pressione. Ciò significa che abbiamo a fare con condizioni meteo perturbate associate non solo a piogge diffuse, ma anche alla neve in Appennino a quote anche localmente inferiori ai 1000 metri. Scenari quindi pienamente invernali, che fanno parte di questa nuova fase che si è avviata dall’inizio della terza decade di novembre, ponendo fine al lungo periodo caldo precedente dominato dall’anticiclone. Attenzione che però l’alta pressione incombe nuovamente e tornerà ad espandersi verso il bacino centro-occidentale del Mediterraneo: in una prima fase l’Italia resterà ancora esposta ai flussi settentrionali, che manterranno quindi il clima ancora relativamente freddo.

AVVIO DICEMBRE ANTICICLONICO – Il nuovo mese, che ricordiamo rappresenta l’inizio dell’inverno meteorologico (fissato per convenzione dal 1° dicembre), vedrà l’alta pressione in consolidamento. Sarà un vero “cupolone”, supportato da contributi d’aria più mite di matrice sub-tropicale. Questo favorirà pertanto un rialzo delle temperature diurne, che potranno riportarsi sopra le medie pur senza raggiungere le anomalie viste a novembre. Il relativo tepore risulterà più marcato in montagna e questo potrebbe in parte inficiare la tenuta del manto nevoso a quote medie lungo l’Appennino. Come sovente capita con le alte pressioni invernali, la mitezza si farà sentire meno alle basse quote e specie sulle coste, pianure e valli interne, dove assisteremo con il trascorrere dei giorni all’accentuazione di nebbie da inversione termica.

La tendenza meteo per inizio dicembre, con l'Italia che si troverà abbracciata dall'anticiclone di matrice sub-tropicale: avremo quindi un periodo di nuovo stabile e con assenza di freddo. Fonte www.meteogiornale.it/mappe

BEL TEMPO, FINO A QUANDO DURERA’? – Ci sono pochi dubbi sul fatto che l’alta pressione potrà risultare piuttosto tenace e duratura, avviando quindi un periodo di stabilità che potrebbe anche prolungarsi per oltre una settimana. Al momento, si potrebbe assistere ad un indebolimento del campo barico non prima del 5/6 dicembre, quando infiltrazioni atlantiche potrebbero apportare qualche disturbo con maggiore nuvolosità e locali deboli precipitazioni di passaggio. Tuttavia, le perturbazioni vere e proprie più organizzate dovrebbero rimanere confinate a nord delle Alpi. Risulta interessare cercare di capire quella che potrebbe essere l’evoluzione meteo per il Ponte dell’Immacolata: non s’intravede per ora alcuna svolta incisiva, sebbene l’anticiclone non avrà lo stesso strapotere dei primi giorni di dicembre.

CONCLUSIONI – In virtù della tendenza meteo appena illustrata, è assai probabile che la prima metà di dicembre risulti caratterizzata dall’assenza di ondate di freddo. L’inverno, dopo l’assaggio di questa fine di novembre, è destinato quindi a non mostrare ancora il suo vero volto. E bisognerà probabilmente attendere l’ultima parte di dicembre.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
bufere-di-neve-con-raffiche-di-vento:-il-peggioramento-entra-nel-clou-sull’appennino

Bufere di neve con raffiche di vento: il peggioramento entra nel clou sull'Appennino

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
impulso-perturbato-alle-porte-dell’italia,-sara-un-sabato-all’insegna-dell’instabilita

Impulso perturbato alle porte dell’Italia, sarà un sabato all’insegna dell’instabilità

19 Settembre 2009
esplosione-razzo:-l’atterraggio-fallito-visto-dalla-gopro

Esplosione razzo: l’atterraggio fallito visto dalla GoPro

18 Aprile 2015
meteo-ancona:-soleggiato,-ma-fresco.-settimana-prossima-cambia

Meteo ANCONA: soleggiato, ma fresco. Settimana prossima cambia

20 Marzo 2019
wellington:-via-col-vento!

Wellington: via col vento!

1 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.