• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e neve in procinto di raggiungere le Alpi: le ultime novità

di Mauro Meloni
09 Ott 2013 - 21:06
in Senza categoria
A A
freddo-e-neve-in-procinto-di-raggiungere-le-alpi:-le-ultime-novita
Share on FacebookShare on Twitter

La variazione termica al suolo attesa entro la prima parte di venerdì rispetto al contesto attuale: sulle Alpi autentico tracollo termico. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Lo Zero Termico (altezza entro la quale è prevista una temperatura di 0°C) previsto per la notte tra il 10 e l'11 ottobre: si noti l'addossamento dell'aria molto fredda alle Alpi, con temperature di zero gradi a quote prossime ai 1000 metri. Fonte www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo

freddo e neve alpi le ultime novita 29519 1 2 - Freddo e neve in procinto di raggiungere le Alpi: le ultime novità
TEMPERATURE IN BRUSCO CALO – Abbiamo già fatto cenno alle copiose nevicate che giungeranno sulle Alpi fino a quote di bassa montagna: tale previsione è sostanzialmente confermata e, come accade con le dinamiche fredde sospinte da venti da nord, saranno le aree alpine poste oltre i nostri confini a beneficare delle precipitazioni nevose più significative. La neve colpirà anche i versanti italiani, soprattutto le vallate più settentrionali maggiormente esposte all’aria fredda che tracimerà da nord, con riferimento specifico all’Alto Adige e a gran parte della catena alpina centro-occidentale. Sarà un vero e proprio anticipo d’inverno per parte del Nord e soprattutto per le aree montuose, considerando che l’irruzione artica si porterà al suo interno termiche prossime ai -30°C ai 5500 metri d’altezza.

QUOTA NEVE IN PICCHIATA – In sostanza sulle Alpi avremo entro le prossime 36-48 ore cali termici anche di 12-15 gradi rispetto ad ora, un salto termico notevole e che innescherà maltempo un po’ su tutto il Nord. Ciò consentirà alla neve di portarsi a quote via via più basse entro la serata di domani: ci attendiamo fenomeni nevosi a quote mediamente attorno ai 1000 metri su Alpi Occidentali e confini dell’Alto Adige, mentre sulla parte orientale dell’Arco Alpino la quota neve la ritroveremo in genere oltre i 1300-1400 metri. Ovviamente temporaneamente la quota neve potrà scendere anche occasionalmente a quote più basse, in corrispondenza dei maggiori fenomeni. Gran parte dell’aria fredda tenderà a rimanere appena oltralpe tra Svizzera ed Austria, ove nella prima parte di venerdì la neve potrà cadere anche a quote collinari, per quello che non potrà che essere definito come un vero e proprio anticipo d’inverno.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
aurora-boreale-vista-dalla-stazione-spaziale:-foto-spettacolo

AURORA BOREALE vista dalla Stazione Spaziale: foto spettacolo

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
febbraio-potrebbe-chiudersi-col-freddo:-nuova-svolta-meteo-in-vista

Febbraio potrebbe chiudersi col freddo: nuova svolta meteo in vista

17 Febbraio 2017
tornado:-i-cacciatori-avvistano-e-seguono-un-grosso-tornado

TORNADO: i cacciatori avvistano e seguono un grosso TORNADO

28 Maggio 2015
meteo-roma:

Meteo ROMA:

19 Aprile 2018
primavera-dinamica:-dal-caldo-ai-temporali,-e-viceversa

Primavera dinamica: dal caldo ai temporali, e viceversa

16 Aprile 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.