• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e neve in molte regioni. Ma lunedì arriva la “Grande Nevicata”

di Andrea Meloni
09 Feb 2013 - 10:30
in Senza categoria
A A
freddo-e-neve-in-molte-regioni.-ma-lunedi-arriva-la-“grande-nevicata”
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà opportuno non usare l'auto nelle zone che saranno interessate dalle forti nevicate.
OGGI. Neve a rovesci si avrà in molte regioni del Centro e Sud Italia, ci attendiamo rovesci di neve sulle coste della Toscana, con possibilità di fioccate su Pisa, Pistoia, Lucca e Firenze, ma soprattutto su Grosseto e provincia, e sin sulle province di Arezzo e Siena. Accumuli anche di 5-10 cm di neve in collina.

Lombardia, Trentino, Veneto: brevi nevicate sono attese su varie località del nord bresciano ed in Valtellina, nella zona del Lago di Garda e nel bellunese. Ma si dovrebbe trattare di eventi di breve durata.

Neve in Sardegna è attesa questa sera e stanotte di nuovo su Sassari, Nuoro e Tempio Pausania.
In Campania, fioccate si vedranno nel napoletano e salernitano sino a quote bassissime.

Lazio: fiocchi sono attesi nella provincia di Latina.
In Puglia nevicate sul foggiano. In Molise e Abruzzo si avranno deboli nevicate sino ai 200 metri di quota.

Calabria: neve debole è attesa in collina.

Sicilia: neve sui rilievi del nord della regione.

DOMENICA. Nevicate saranno possibili con accumuli sino a 5-10 cm su quasi tutta la Puglia, eccetto le zone costiere dove sono attese soltanto fioccate.

Calabria e Basilicata: attese fitte nevicate a quote superiori ai 200 metri, fiocchi di neve in pianura.

Sicilia: neve sui rilievi del nord e l’Etna.

Abruzzo e Molise: attese deboli nevicate quasi ovunque, con fioccate anche sulle coste.

Dalla tarda serata, le prime nevicate inizieranno a cadere sulle regioni del Nord Ovest, specialmente i rilievi della Liguria.

LUNEDI sarà il giorno della GRANDE NEVICATA sul Nord Italia. Giungerà una profonda area di Bassa Pressione con associata una forte perturbazione di origine atlantica, che causerà un severo peggioramento sull’Italia.

Sono attese forti nevicate su tutto il Nord Italia, dal Piemonte e la Liguria fino al il Friuli-Venezia Giulia, con temperature massime in forte diminuzione.
Ma vediamo i dettagli:

PIEMONTE è prevista neve in tutta la regione. A Torino si stima una nevicata nella sola giornata di lunedì di 22 cm. A Cuneo e Biella di 30 cm.

LOMBARDIA. grande nevicata viene attesa in regione. A Milano si potrebbe avere la maggiore nevicata dell’inverno, con circa 35 cm nell’area urbana. Nella Brianza e sino al comasco e lecchese, ed anche a Bergamo città, sono attesi accumuli ancor più imponenti.

LIGURIA. Previsione di neve su Genova città e Savona, con accumuli importantissimi: c’è la possibilità di accumuli anche di mezzo metro in collina.

TRENTINO-ALTO ADIGE. Nevicherà su tutta la regione, specie su Trento (15 cm) e Bolzano (10 cm), e ovviamente su tutti i rilievi, dove si prevede un’abbondante nevicata.

VENETO. Le nuove proiezioni indicano neve su quasi tutta la regione, compresa la pianura, sino alla costa e per qualche ora anche su Venezia città. Nelle zone interne di pianura potrebbe esserci un’abbondante nevicata, ma attendiamo ulteriori conferme.

FRIULI-VENEZIA GIULIA. Neve è attesa abbondante su Udine e Pordenone, ma attendiamo conferme, perché c’è il rischio che in giornata la neve si possa tramutare in pioggia. Gli accumuli di neve potrebbero risultare anche di oltre i 20 cm.
Su Trieste dovrebbe piovere, mentre su Gorizia si potrebbe avere dapprima neve e poi pioggia.

EMILIA-ROMAGNA. Potrebbe nevicare di nuovo su Bologna, ma c’è il rischio che si tramuti in pioggia. La precipitazione nevosa sarà decisamente più abbondante verso l’ovest della regione. A Parma si attendono accumuli attorno ai 20 cm.

TOSCANA. C’è il rischio che possa nevicare tra l’alba e la mattina di lunedì su tutto il nord della regione. Neve quindi anche su Firenze, Lucca, Pistoia e Prato, ma poi la neve si dovrebbe tramutare in pioggia.

SOTTOLINEAIAMO che per Toscana del Nord, bolognese, Veneto costiero, pianura friulana, appare complesso definire fin da oggi i tempi di persistenza della precipitazione nevosa.
ALTROVE la perturbazione causerà un aumento della temperatura, tuttavia, al mattino di lunedì c’è il rischio di fioccate su ROMA, neve su Viterbo ed i Castelli Romani, neve su Perugia. Ma la tendenza è alla pioggia.
Il maltempo, con pioggia, vento e temporali interesserà tutte le regioni tirreniche e la Sardegna, e come anticipato, avremo un aumento della temperatura.

MARTEDI’ è atteso un miglioramento ad iniziare da ovest, tuttavia, ma attendiamo conferme, c’è il rischio di neve ancora per alcune ore su Milano, Parma e le zone interne della pianura veneta.

IN CONSEGUENZA delle forti nevicate che sono attese lunedì, c’è da pensare che tutta la circolazione possa subire dei pesanti ostacoli su tutto il Nord dell’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
febbraio-invernale-ad-oltranza:-arrivera-anche-freddo-dalla-russia?

Febbraio invernale ad oltranza: arriverà anche FREDDO dalla Russia?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-d’estate-2020:-accuweather-dice-rovente

Meteo d’Estate 2020: Accuweather dice ROVENTE

28 Maggio 2020
usa-alle-prese-con-devastanti-incendi

USA alle prese con devastanti INCENDI

16 Agosto 2012
lunedi-e-martedi-possibilita-di-numerose-trombe-marine

Lunedì e martedì possibilità di numerose trombe marine

30 Agosto 2014
meteo-napoli:-maltempo-con-rischio-forti-temporali-sabato-e-domenica

Meteo NAPOLI: MALTEMPO con rischio FORTI TEMPORALI sabato e domenica

5 Ottobre 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.