• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e neve in Medio Oriente: imbiancata Gerusalemme

di Giovanni Staiano
28 Dic 2006 - 09:04
in Senza categoria
A A
freddo-e-neve-in-medio-oriente:-imbiancata-gerusalemme
Share on FacebookShare on Twitter

Neve a Gerusalemme, fonte immagine www.nrg.co.il. La seconda è una immagine satellitare all'infrarosso della regione medio-orientale alle 15 GMT di mercoledì 27 dicembre, si nota la nuvolosità su Israele e Giordania seguita da aria fredda (fonte www.weatheronline.co.uk).
freddo e neve in medio oriente imbiancata gerusalemme 7774 1 2 - Freddo e neve in Medio Oriente: imbiancata Gerusalemme
Il maltempo sta imperversando nel Medio Oriente. Dopo che martedì la neve era caduta in gran parte della Turchia, inclusa la meridionale città di Diyarbakir, mercoledì 27 dicembre diffuse e intense nevicate hanno colpito l’Iran nordoccidentale. La neve è caduta anche a Gerusalemme, come pure nella capitale giordana Amman e persino nel deserto del Negev, nel sud di Israele. Deboli nevicate anche nel deserto tra Siria e Iraq, come ad Ar Rutbah, dove gli estremi termici di mercoledì sono stati -1°/7°C e dove la neve è caduta tra le 16 e le 17.45 circa. Pioviggine con solo 1°C nel pomeriggio a Turaif, a quota 813, nel nord dell’Arabia Saudita.

Una intensa perturbazione ha investito parte del Giappone orientale tra lunedì sera e mercoledì. Nel nord del’isola Honshu, la principale dell’arcipelago, la città di Miyako ha registrato 246 mm di pioggia in 30 ore, tra lunedì notte e mercoledì mattina, ora locale. La media di dicembre è 58 mm. Tra le 0 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, 175 mm a Tokyo, 153 a Oshima, 109 a Choshi, 97 a Maebashi, 92 a Onahama, 87 a Owase, 80 a Sendai.

-54,8°C la temperatura minima, -51,0°C la massima a Ojmjakon il giorno di Santo Stefano. Il villaggio siberiano della Jacuzia centrale continua a mantenere il primato del freddo.

Nubifragi sull’isola Yap, nella parte ovest del Pacifico Settentrionale, mercoledì 27 dicembre. In 8 ore, sono stati registrati 161 mm di pioggia.

Nel nordovest del Madagascar, la città di Mahajanga ha registrato, nella prima parte della settimana, 205 mm di pioggia per effetto del passaggio del ciclone Bondo, declassato a tempesta tropicale appena toccato terra, ora dissipatosi. Nella città, il vento ha raggiunto, nelle raffiche, i 145 km/h.

Un fronte freddo ha interessato parte delle coste caraibiche dell’Honduras, con piogge torrenziali nella prima parte della settimana. Tra lunedì sera e martedì sera, ora locale, sono caduti 194 mm a La Ceiba e 126 mm.

Malgrado il ritorno del sole, solo a tratti velato dalla foschia o nascosto da banchi di nebbia, ancora giornata di ghiaccio mercoledì 27 dicembre a Monaco di Baviera. All’aeroporto gli estremi termici sono stati -4,5°/-2,0°C, in città ha fatto più “caldo”, con massima +3,3°C (minima -4,1°C). Ancora evidente l’inversione termica in Baviera, con estremi -9,0°/1,2°C a Garmisch (m 720) e 1,2°/4,7°C ai 1835 metri del Wendelstein.

Temperature minime basse in Spagna mercoledì 27 dicembre. Alcuni valori: Salamanca -5,0°C, Logrono -4,5°C, Leon -3,5°C, Albacete -3,0°C, Valladolid -2,6°C, Madrid -1,1°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
l’alta-pressione-invecchia-e-qualche-nube-s’affaccera-su-isole-e-coste-basso-tirreniche

L'alta pressione invecchia e qualche nube s'affaccerà su Isole e coste basso tirreniche

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
emergenza-maltempo:-nuova-alluvione-in-liguria.-stavolta-su-chiavari

Emergenza maltempo: nuova alluvione in Liguria. Stavolta su Chiavari

11 Novembre 2014
mar-mediterraneo-con-la-febbre:-acque-“bollenti”-in-superficie,-punte-termiche-non-lontane-dai-30-gradi

Mar Mediterraneo con la febbre: acque “bollenti” in superficie, punte termiche non lontane dai 30 gradi

13 Luglio 2010
meteo-napoli:-caldo-a-tratti-fastidioso,-temporali-sparsi

Meteo NAPOLI: caldo a tratti fastidioso, TEMPORALI sparsi

28 Agosto 2018
previsioni-meteo-per-l’italia:-pioggia-prevista-per-il-ponte-del-25-aprile,-ma-le-temperature-saranno-piu-miti
News Meteo

Previsioni meteo per l’Italia: Pioggia prevista per il ponte del 25 Aprile, ma le temperature saranno più miti

23 Aprile 2024
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.