• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e neve a giugno inoltrato? Si torna indietro d’oltre 20 anni

di Mauro Meloni
19 Giu 2016 - 11:00
in Senza categoria
A A
freddo-e-neve-a-giugno-inoltrato?-si-torna-indietro-d’oltre-20-anni
Share on FacebookShare on Twitter

un caso di giugno con freddo e neve risale al 1995 43971 1 1 - Freddo e neve a giugno inoltrato? Si torna indietro d'oltre 20 anni
Le ondate di freddo possono avvenire eccezionalmente anche nel primo mese d’estate. Non è così raro che ad inizio giugno si possano avere episodi di freddo e neve in montagna. Si ricorda il giugno 2006, quando la neve cadde anche in Appennino e sulle cime della Sardegna fino a quote insolitamente basse per il periodo. Un episodio freddo ancor più eccezionale risale però al giugno 1995, quando un blocco d’aria artica fece irruzione sull’Italia addirittura dopo il solstizio, riportando condizioni di tempo quasi invernale.

un caso di giugno con freddo e neve risale al 1995 43971 1 1 - Freddo e neve a giugno inoltrato? Si torna indietro d'oltre 20 anni

Un fronte freddo attraversò il Nord Italia, con temperature precipitate in picchiata e massime sotto i 20 gradi anche in Val Padana e sulla Toscana, il tutto condito dall’irruzione di forti venti di Bora con raffiche violente a Trieste. Il maltempo colpì il Settentrione e parte delle regioni centrali. L’aria fredda riportò la neve sulle Alpi fino a quote basse, specie sul settore orientale. Grosse quantità di neve caddero tuttavia anche sull’Appennino Tosco Emiliano, fino ad oltre mezzo metro sul Monte Cusna, da permettere di sciare fuori stagione.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
temporali-anche-forti,-vortice-sull’italia.-meteo-settimana,-torna-l’estate

Temporali anche forti, Vortice sull'Italia. Meteo settimana, torna l'estate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
pacifico,-stagione-dei-cicloni-inizia-prematuramente:-e-record

Pacifico, stagione dei cicloni inizia prematuramente: è record

13 Maggio 2017
temporale-autorigenerante-nell’alto-lazio:-quasi-200-mm-nel-viterbese

Temporale autorigenerante nell’Alto Lazio: quasi 200 mm nel viterbese

12 Ottobre 2012
meteo-napoli:-sabato-temporali,-migliora-domenica,-bello-lunedi

Meteo NAPOLI: sabato temporali, migliora domenica, bello lunedì

29 Marzo 2018
meteo-7-giorni:-freddo-verso-italia.-inverno-iniziera-a-far-la-voce-grossa

Meteo 7 GIORNI: FREDDO verso Italia. Inverno inizierà a far la voce grossa

6 Dicembre 2019
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.