• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo e gelo in Colombia, gravi danni all’agricoltura

di Giovanni De Luca
22 Feb 2020 - 09:52
in Senza categoria
A A
freddo-e-gelo-in-colombia,-gravi-danni-all’agricoltura
Share on FacebookShare on Twitter

CRONACHE METEO: temperature insolitamente basse hanno interessato la Colombia, nazione situata nel nord est del Sud America e compresa all’interno dell’Equatore, ma che presenta numerosi rilievi montuosi tra i quali quelli della Cordillera che raggiungono i 5000 metri di altezza.

La capitale Bogotà è situata ad un’altezza di 2640 metri ed è terza capitale più alta del Sud America.

Nel mese di Febbraio le temperature medie minime sono di circa 7,5°C, ma il termometro è sceso a valori di poco superiori allo zero nel corso della prima decade del mese, rimanendo anche in seguito su valori molto bassi per il periodo.

Il comune di Boyacà, situato a 2350 metri di altezza, ha sofferto di forti gelate, con il termometro che è sceso fino a valori minimi di -8°C sulle zone ampiamente coltivate, stando alle rilevazioni del locale istituto meteorologico.

Oltre 67 mila ettari di zone destinate al pascolo e all’agricoltura hanno subìto danni gravissimi a causa di queste intense gelate.

A Tona, situata a 2191 metri di altezza nella Colombia nord-orientale, il termometro è sceso fino ad un valore di -4°C.

In questo periodo dell’anno la stagione è piuttosto secca e la scarsa umidità dell’aria sta favorendo temperature minime molto basse a causa dell’irraggiamento notturno.

Veduta notturna di Bogotà, credit istockphoto

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primavera-sempre-piu-precoce,-in-media-2,5-giorni-ogni-decennio

Primavera sempre più PRECOCE, in media 2,5 giorni ogni decennio

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
temperature-calate-di-diversi-gradi-in-molte-regioni-d’italia,-lo-spiffero-freddo-dall’est-europeo-si-fa-sentire-anche-nel-nostro-paese

Temperature calate di diversi gradi in molte regioni d’Italia, lo spiffero freddo dall’est europeo si fa sentire anche nel nostro paese

25 Novembre 2004
neve-del-17-aprile-1991-a-milano,-una-delle-nevicate-piu-tardive-di-sempre

Neve del 17 aprile 1991 a Milano, una delle nevicate più tardive di sempre

17 Aprile 2015
turbolenze-britanniche:-8-ottobre,-giornata-di-tornado,-tutti-i-video

Turbolenze britanniche: 8 ottobre, giornata di tornado, tutti i Video

12 Ottobre 2014
caldo-anomalo,-il-peggio-deve-ancora-arrivare.-ma-poi-di-botto-sara-svolta

CALDO ANOMALO, il peggio deve ancora arrivare. Ma poi di botto sarà svolta

23 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.