• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo di maggio, fino a quasi 10°C sotto norma. Forti piogge al Centro

di Redazione Italia
23 Mag 2015 - 19:25
in Senza categoria
A A
freddo-di-maggio,-fino-a-quasi-10°c-sotto-norma.-forti-piogge-al-centro
Share on FacebookShare on Twitter

freddo maggio quasi 10 gradi sotto norma forti piogge al centro 38407 1 1 - Freddo di maggio, fino a quasi 10°C sotto norma. Forti piogge al Centro
freddo maggio quasi 10 gradi sotto norma forti piogge al centro 38407 1 2 - Freddo di maggio, fino a quasi 10°C sotto norma. Forti piogge al Centro
freddo maggio quasi 10 gradi sotto norma forti piogge al centro 38407 1 2 - Freddo di maggio, fino a quasi 10°C sotto norma. Forti piogge al Centro
Temperature massime molto al di sotto del normale sulla nostra Penisola anche nella giornata di oggi, la mappa delle anomalie termiche tratta da meteomodel.pl mostra infatti dei valori termici che sono particolarmente bassi su tutta Italia, ma massimamente al Centro Nord, dove il cielo è coperto e piovoso.

Le anomalie delle ore 12 UTC sono di 7-10°C al di sotto del normale, mentre si registrano temperature di appena +14-16°C dal Lazio in su, ad eccezione della parte occidentale del Piemonte dove si arriva fino a +20°C.

Temperature massime che arrivano a malapena al limite dei venti gradi anche sul Sud, valore che è raggiunto solo sulla Calabria e la Puglia meridionale, e parte della costa Campana (mappa da meteociel.fr).

freddo maggio quasi 10 gradi sotto norma forti piogge al centro 38407 1 1 - Freddo di maggio, fino a quasi 10°C sotto norma. Forti piogge al Centro

Stanno continuando anche oggi le precipitazioni sulla Romagna, le Marche e l’Umbria, anche se attenuate rispetto a ieri.

Alle ore 18 si misurano oltre 55 mm giornalieri nel Forlivese, tra 30 e 40 mm nel Ravennate e nel Riminese.

100 mm si sono misurati a Pontericcioli di Cantiano (PU), 113 mm a Sigillo (PG), ed i fiumi Marchigiani continuano ad essere in stato di piena.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
primo-intenso-gelo-in-nuova-zelanda-e-australia

Primo intenso gelo in Nuova Zelanda e Australia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
le-giornate-“roventi”-quelle-del-5/6-maggio:-rialzi-termici-spaventosi!

Le giornate “roventi” quelle del 5/6 maggio: rialzi termici spaventosi!

1 Maggio 2015
meteo-norvegia:-record-di-freddo-e-nevicate

Meteo Norvegia: record di freddo e nevicate

5 Luglio 2019
previsioni-meteo-per-il-centro-italia:-prolungato-periodo-di-caldo,-quando-arrivera-una-tregua?
News Meteo

Previsioni Meteo per il Centro Italia: prolungato periodo di caldo, quando arriverà una tregua?

11 Luglio 2024
nei-prossimi-tre-giorni-temperature-in-calo,-nubi-sparse-ma-pochi-fenomeni

Nei prossimi tre giorni temperature in calo, nubi sparse ma pochi fenomeni

17 Marzo 2008
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.