• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FREDDO da est, temperature ancora in calo. Torneranno le gelate in pianura

di Mauro Meloni
27 Nov 2018 - 18:34
in Senza categoria
A A
freddo-da-est,-temperature-ancora-in-calo.-torneranno-le-gelate-in-pianura
Share on FacebookShare on Twitter

freddo da est temperature ancora in calo gelate in pianura 54379 1 1 - FREDDO da est, temperature ancora in calo. Torneranno le gelate in pianura

Il vortice di bassa pressione, in azione sulle regioni meridionali, sta richiamando correnti d’aria più fredda dall’Europa orientale. La colonnina di mercurio ha già subito un netto calo, ma i valori scenderanno ulteriormente, facendo piombare l’Italia in un contesto meteo pienamente invernale.

L’abbassamento termico sta portando anche le prime nevicate fino a quote al di sotto dei 1000 metri lungo la dorsale appenninica. Il meteo tende però a migliorare, in concomitanza con il culmine del raffreddamento, a parte qualche strascico instabile su regioni adriatiche e Sud Italia.

Le temperature caleranno soprattutto nei valori minimi, anche in virtù del cielo che pian piano risulterà sgombro da nubi favorendo maggiormente la dispersione notturna del calore. Viceversa, il maggiore soleggiamento diurno avrà modo di contrastare il clima freddo in pieno giorno.

freddo da est temperature ancora in calo gelate in pianura 54379 1 2 - FREDDO da est, temperature ancora in calo. Torneranno le gelate in pianura

Il fatto saliente saranno le gelate notturne, che in particolare nel primo mattino di giovedì ed in parte venerdì riguarderanno anche le aree pianeggianti del Nord, specie lontano dal cuore dei centri urbani, ma anche le vallate e piane interne del Centro Italia settori tirrenici.

Questa fase fredda non sarà comunque eclatante e peraltro avrà breve durata, considerando il cambiamento meteo a cui andremo incontro nella fase finale della settimana con le correnti più miti oceaniche che andranno progressivamente ad addolcire il clima sull’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-di-botto-invernale.-piogge-e-neve-al-centro-sud,-vento-e-mareggiate

Meteo di botto invernale. Piogge e neve al Centro-Sud, vento e mareggiate

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
al-via-una-settimana-di-maltempo,-oggi-fenomeni-soprattutto-al-centro-nord

Al via una settimana di maltempo, oggi fenomeni soprattutto al Centro Nord

2 Marzo 2009
evoluzione-meteo:-eccezionale-ciclone-oceanico-fronteggia-anticiclone-d’africa

Evoluzione meteo: eccezionale CICLONE oceanico FRONTEGGIA anticiclone d’Africa

17 Agosto 2019
evoluzione-meteorologica:-nuovo-peggioramento-in-arrivo,-ecco-dove-e-quando
News Meteo

Evoluzione meteorologica: nuovo peggioramento in arrivo, ecco dove e quando

5 Maggio 2024
pericolo-maltempo,-il-rischio-di-nubifragi:-vortice-intrappolato,-alimentato-dal-calore-del-mare

Pericolo maltempo, il rischio di nubifragi: vortice intrappolato, alimentato dal calore del mare

26 Settembre 2011
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.