• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 24 Novembre 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo da est, nuove nevicate a bassa quota su adriatiche e Sud. Sole altrove

di Ivan Gaddari
12 Mar 2015 - 08:36
in Senza categoria
A A
freddo-da-est,-nuove-nevicate-a-bassa-quota-su-adriatiche-e-sud.-sole-altrove
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine ci offre una panoramica di una Campobasso imbiancata dall'ennesima nevicata di questo periodo. Fonte webcam meteomolise.it
Per capire quel che sta accadendo, dobbiamo fare un passo indietro e soffermarci su alcuni accadimenti europei. Come ben sappiamo al di là delle Alpi – e in parte anche sul Nord Italia – staziona da tempo una possente struttura di Alta Pressione. Alta Pressione che pian piano è stata in grado di estendersi sull’Europa orientale e che ieri si allungava in direzione della Scandinavia pilotando così delle masse d’aria fredda verso sudovest.

Il freddo è stato rapidissimo e stanotte ha raggiunto il nostro Paese. Anche stavolta a dover patirne gli effetti, sia in termini di precipitazioni che di temperature, saranno le medio-basso adriatiche e il Sud. Ovviamente si sta avendo l’intensificazione del Grecale e in questo caso il vento si percepirà un po’ ovunque con la sola esclusione delle regioni settentrionali. Qui, grazie alla maggiore vicinanza all’Alta Pressione, il tempo si manterrà sostanzialmente stabile e soleggiato. Le poche nubi in transito, o già presenti, non arrecheranno alcun genere di fenomeno.

Il tempo sarà buono anche sulle tirreniche, perché come sappiamo ben protette dalla dorsale appenninica. La circolazione nordorientale sta già arrecando precipitazioni tra Abruzzo e Molise, con nevicate a quote collinari. Più a sud è in atto una vera e propria sfuriata instabile con piogge, temporali e quota neve in rapido calo. Instabilità che proseguirà per gran parte della giornata e che proporrà un abbassamento della quota neve sino verso gli 800-1000 metri serali.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
su-capracotta-ha-ripreso-a-nevicare

Su Capracotta ha ripreso a nevicare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo-italia:-imminente-burrasca-di-fine-agosto,-con-temporali-e-nubifragi

Meteo Italia: imminente BURRASCA di fine agosto, con TEMPORALI e NUBIFRAGI

27 Agosto 2019
imminente-refrigerio,-caldo-in-ritirata:-maestrale-liberatorio-si-tuffa-dalla-valle-del-rodano

Imminente refrigerio, caldo in ritirata: Maestrale liberatorio si tuffa dalla Valle del Rodano

26 Agosto 2011
precipitazioni-ben-oltre-la-media-mensile-su-alcune-localita

Precipitazioni ben oltre la media mensile su alcune località

19 Settembre 2005
i-tifoni-del-2006:-non-moltissimi,-ma-intensissimi!

I tifoni del 2006: non moltissimi, ma intensissimi!

5 Febbraio 2007
Novembre 2025
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.