• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo anomalo: ecco come ci si è difesi contro le gelate tardive notturne

di Mauro Meloni
03 Mag 2016 - 19:51
in Senza categoria
A A
freddo-anomalo:-ecco-come-ci-si-e-difesi-contro-le-gelate-tardive-notturne
Share on FacebookShare on Twitter

freddo anomalo in difesa contro le gelate tardive notturne 43488 1 1 - Freddo anomalo: ecco come ci si è difesi contro le gelate tardive notturne
freddo anomalo in difesa contro le gelate tardive notturne 43488 1 2 - Freddo anomalo: ecco come ci si è difesi contro le gelate tardive notturne
freddo anomalo in difesa contro le gelate tardive notturne 43488 1 3 - Freddo anomalo: ecco come ci si è difesi contro le gelate tardive notturne
La corrente artica, che ha dominato negli ultimi giorni su oltre mezza Europa, ha portato gelate tardive su molte aree del Continente, ma fortunatamente non sull’Italia almeno in pianura. Il gelo primaverile rappresenta un rischio di danno enorme per i raccolti agricoli e le normali fioriture stagionali.

I viticoltori svizzeri e francesi, per contrastare il gelo notturno, hanno adottato una particolare tecnica, quelle di disseminare interi vigneti di migliaia di piccoli bracieri. Il calore sprigionato eviterebbe le conseguenze del gelo. Di certo, quello che appare dalle foto è uno spettacolo suggestivo.

freddo anomalo in difesa contro le gelate tardive notturne 43488 1 1 - Freddo anomalo: ecco come ci si è difesi contro le gelate tardive notturne

freddo anomalo in difesa contro le gelate tardive notturne 43488 1 2 - Freddo anomalo: ecco come ci si è difesi contro le gelate tardive notturne

freddo anomalo in difesa contro le gelate tardive notturne 43488 1 3 - Freddo anomalo: ecco come ci si è difesi contro le gelate tardive notturne

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
3-maggio-2013,-meteo-estremo:-serie-di-tornado-distruttivi-in-val-padana

3 maggio 2013, meteo estremo: serie di tornado distruttivi in Val Padana

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
moderato-calo-delle-temperature-a-partire-da-domani-sull’italia,-specie-al-nord.-temporaneo-miglioramento-del-tempo

Moderato calo delle temperature a partire da domani sull’Italia, specie al nord. Temporaneo miglioramento del tempo

31 Marzo 2005
meteo-inizio-aprile,-nuova-sfuriata-invernale-in-mezza-europa.-ecco-perche

Meteo inizio aprile, nuova sfuriata invernale in mezza Europa. Ecco perché

29 Marzo 2019
meteo-italia:-area-ciclonica-nel-tirreno-e-caldo-afoso.-segue-drastico-cambiamento

METEO ITALIA: area ciclonica nel Tirreno e CALDO afoso. Segue DRASTICO CAMBIAMENTO

20 Settembre 2018
importanti-nevicate-in-francia

Importanti nevicate in Francia

23 Gennaio 2007
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.