• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
venerdì, 9 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

FREDDO, ancora NEVE ma stavolta più su Appennino

di Alessandro Arena
09 Mag 2019 - 19:00
in Senza categoria
A A
freddo,-ancora-neve-ma-stavolta-piu-su-appennino
Share on FacebookShare on Twitter

freddo neve previsioni quote 58304 1 1 - FREDDO, ancora NEVE ma stavolta più su Appennino

Siamo giusto usciti da un’irruzione del Circolo Polare Artico, quindi da condizioni meteo climatiche non certo tipiche di maggio, che già si parla di altro freddo.

Freddo che, guarda un po’, verrà sempre da nord e avrà chiare connotazioni artiche. Sebbene ci siano differenze importanti in termini di traiettoria, gli effetti non si faranno attendere. Differenze per un semplice motivo: la precedente irruzione ci colpiva direttamente, la prossima piomberà sui vicini Balcani.

Altra differenza: stavolta si formerà un vasto vortice depressionario e invece che procedere a est tornerà indietro. Si muoverà verso ovest, ciò significa molto semplicemente che colpirà anche l’Italia. Probabilmente colpirà soprattutto il Centro Sud, con delle piogge e temporali davvero importanti. Anzi, oseremo dire fenomeni violenti, perché il rischio è alto.

Ma qui si sta parlando di freddo e di tutto quello che gli ruota attorno. Quindi anche la neve, no? Esatto, tornerà la neve e dovrebbe nevicare a quote a dir poco interessanti. Stavolta di più sulla dorsale appenninica e se volete sapere a che quota stiamo per rugguagliarvi. Prima però dobbiamo dirvi che non dovete fossilizzarvi sulla previsione di oggi, perché mancando ancora alcuni giorni i dettagli previsionali sono destinati inevitabilmente a mutare. E ve ne daremo conto.

Fatta la debita premessa vediamo un po’ che dicono i più importanti modelli fisico-matematici, soprattutto quelli a più alta risoluzione e in quanto tali più affidabili. Per quanto riguarda la giornata di domenica, momento durante il quale entrerà in scena il maltempo, dovrebbe nevicare attorno ai 2000 metri ma con locali sconfinamenti verso i 1800 metri specie sull’Appennino centrale.

Lunedì, invece, si cambierà musica. Lunedì inizierà a nevicare attorno ai 1200 metri, dalle Marche in giù. Tenete conto che le precipitazioni più consistenti dovrebbero manifestarsi lato adriatico, perché i venti soffieranno da nord-nordest. Idem martedì, occhio però perché localmente – sia lunedì che martedì – non mancherà occasione per degli sconfinamenti attorno ai 1000 metri di quota.

Tra l’altro potrebbe trattarsi di accumuli di un certo rilievo, visto e considerato che le precipitazioni dovrebbero risultare persistenti e persistere sino alla giornata di mercoledì. Per quanto riguarda le altre regioni aspettiamo, aspettiamo di capire se il vortice riuscirà a procedere verso la Penisola Iberica perché a quel punto il maltempo colpirebbe anche altre regioni d’Italia.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo:-nuovo-crollo-temperature-domenica-per-l’impulso-d’aria-polare

METEO: nuovo CROLLO TEMPERATURE domenica per l'impulso d'aria polare

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
meteo,-si-rompe-l’alta-pressione,-cambiamento-meteo-da-oggi

Meteo, si rompe l’Alta Pressione, cambiamento meteo da Oggi

26 Febbraio 2020
piove-e-la-situazione-e-destinata-a-peggiorare-drasticamente

Piove e la situazione è destinata a peggiorare drasticamente

31 Ottobre 2012
arriva-il-vero-inverno,-il-meteo-aeronautica-militare-30-giorni-prospetta-novita

Arriva il VERO INVERNO, il Meteo Aeronautica Militare 30 giorni prospetta novità

18 Novembre 2018
ecmwf:-l’onda-termica-calda-dai-caratteri-precari-(secondo-tentativo-estivo)

ECMWF: l’onda termica calda dai caratteri precari (secondo tentativo estivo)

17 Giugno 2004
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.