• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Freddo al Nord, con qualche nevicata. In settimana peggiora al Centro Sud

di Ivan Gaddari
23 Nov 2008 - 12:42
in Senza categoria
A A
freddo-al-nord,-con-qualche-nevicata.-in-settimana-peggiora-al-centro-sud
Share on FacebookShare on Twitter

Tra stanotte e domattina possibili nevicate in alcune aree della Val Padana. Peggiora poi al Centro Sud e Isole.^^^^^Temporaneo miglioramento a metà settimana.^^^^^Nel week end intenso peggioramento su Isole e Centro Sud, non si escludono eventi alluvionali.
Ferita Artica consistente e prolungata
E’ giunto l’Inverno, le temperature stanno calando sensibilmente su tutte le regioni, il freddo si trasferirà nei bassi strati nelle regioni Settentrionali, ove persisterà per gran parte della settimana. La causa, lo sappiamo, è imputabile alla complessa situazione depressionaria che si è venuta a creare sull’Europa centro orientale, con sbocco nel Mediterraneo, complice un’irruzione, possente di aria Artica.

Il Vortice Polare staziona in prossimità dei settori centro settentrionali del Continente, ma le complicanze sui nostri bacini sono rilevanti. Un mare, quello Mediterraneo, ancora relativamente mite e che pertanto favorisce la formazione di complesse aree cicloniche che portano poi fenomeni su tante aree geografiche. Nel corso della nottata è previsto un rapido peggioramento al Nord, ove potrebbe nevicare sino al piano. Perlomeno in alcune aree.

Poi, col passare dei giorni, il blocco freddo si porterà verso l’Ovest Europa, richiamando aria mite sull’Italia. Un richiamo che avrà modo di condizionare le regioni Centro Meridionali e le Isole, ove da giovedì il tempo potrebbe peggiorare sensibilmente. Come vedremo in seguito, i fenomeni risulterebbero intensi soprattutto su Sardegna e Sicilia.

Nella notte qualche nevicata in Val Padana
Primissimi giorni settimanali condizionati inevitabilmente dalla persistenza del flusso di correnti settentrionali. Il richiamo umido in quota, destinato principalmente alle regioni del Centro Sud, porterà nubi anche al Nord, ove in nottata è previsto un graduale peggioramento.

Stante gli ultimi aggiornamenti confermiamo la probabilità di fiocchi bianchi in alcune aree al piano. Dapprima su Piemonte e Lombardia, non è escluso che possa nevicare debolmente in città come Torino e Milano. Poi al Nordest, con neve al piano su alto Veneto e localmente in Friuli. Fiocchi bianchi potrebbe comparire nel Veronese, in trasferimento verso Udine, ma poi dovrebbe divenire pioggia. Stessa sorte per il Piacentino, comunque le nevicate cadranno a quote bassissime.

E’ previsto un miglioramento nel corso della giornata, mentre tende a peggiorare al Centro e sulle Isole. Qui la neve cadrà sui monti, qualche pioggia anche su litorali costieri tirrenici.

Piogge che permarranno, sempre al Centro Sud, sino alla giornata di martedì, con neve sui monti, poi si prevede un temporaneo miglioramento ma farà nuovamente un po’ freddo.

freddo al nord con qualche nevicata in settimana peggiora al centro sud 13664 1 2 - Freddo al Nord, con qualche nevicata. In settimana peggiora al Centro Sud
Confermiamo il rinforzo perturbato da giovedì
Ieri si diceva della possibilità che l’area di Bassa Pressione presente nel Mediterraneo potesse evolvere verso un isolamento in quota. La successiva risalita verso nord, Con intensificazione delle correnti meridionali, potrebbe portare un’intensa fase di maltempo soprattutto sulle Isole.

Previsione chiaramente da confermare, complessa, ma non escludiamo che possano esservi precipitazioni a carattere alluvionale in alcune aree dello Stivale. Vedremo ora dove e perché.

freddo al nord con qualche nevicata in settimana peggiora al centro sud 13664 1 3 - Freddo al Nord, con qualche nevicata. In settimana peggiora al Centro Sud
Maltempo quindi in intensificazione
L’evoluzione perturbata potrebbe intensificare le correnti di Scirocco, che porterebbero, nel prossimo fine settimana, piogge intense in Sardegna, ma anche sulla Sicilia e poi su tutto il Centro Sud. Stante la configurazione prevista, non escludiamo possano essere le condizioni ideali per il manifestarsi di eventi alluvionali su aree sud orientali della Sardegna, in seguito sulla Sicilia. Piogge di forte intensità che potrebbero risalire l’Adriatico.

Un po’ ai margini il Nord, ove si avrebbero un po’ di nubi ma scarsi fenomeni. Le temperature tenderanno ad aumentare, sotto la spinta di venti intensi meridionali. Valori che dovrebbero riavvicinarsi diffusamente alle medie del periodo.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
speciale-neve-in-val-padana:-possibile-veloce-episodio-tra-questa-notte-e-prime-ore-di-domattina

Speciale Neve in Val Padana: possibile veloce episodio tra questa notte e prime ore di domattina

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
enorme-valanga-sfiora-case,-e-accaduto-in-val-camonica:-video-e-foto

Enorme valanga sfiora case, è accaduto in Val Camonica: video e foto

25 Febbraio 2014
gran-gelo-nel-nord-europa,-caldo-in-grecia-e-turchia

Gran gelo nel nord Europa, caldo in Grecia e Turchia

28 Dicembre 2009
temporali-alla-conquista-del-tirreno

Temporali alla conquista del Tirreno

26 Novembre 2014
weekend-dalle-tonalita-“africane”,-anche-al-nord-e-sulle-alpi

Weekend dalle tonalità “africane”, anche al nord e sulle Alpi

17 Agosto 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.