• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fredda perturbazione nevosa prossima all’Italia: arriva l’inverno

di Ivan Gaddari
27 Dic 2014 - 08:39
in Senza categoria
A A
fredda-perturbazione-nevosa-prossima-all’italia:-arriva-l’inverno
Share on FacebookShare on Twitter

Aosta stamane si è risvegliata sotto una fitta nevicata. Fonte webcam Regione Valle d'Aosta.
Un ben ritrovati cari lettori. Passate le festività natalizie, quindi le due giornate di Natale e Santo Stefano, ci si avvia a grandi passi verso la conclusione dell’anno. Si prospettano condizioni meteorologiche a dir poco sorprendenti, considerando quanto avvenuto a livello globale sinora. L’Inverno, che al momento s’era intravisto soltanto in lande ben distanti dall’Europa, ha scelto di mostraci i muscoli.

Lo scenario barico, ovvero la distribuzione delle Alte e Basse Pressioni, sta mutando pesantemente già in queste ore. Ad onor del vero dobbiamo dirvi che i cambiamenti nascevano i giorni scorsi, quando sull’Europa occidentale osservavamo un poderoso Anticiclone delle Azzorre prendersi il terreno perduto. Anticiclone che ora si sta ergendo verso nord, pilotando la discesa di un nucleo d’aria fredda dalla Groenlandia.

Nel suo transito sul continente sta apportando un severo peggioramento invernale con nevicate diffuse e un brusco calo termico. Ora è giusto sulle Alpi e promette di gettarsi nel Mediterraneo tra oggi e domani. L’aria fredda giunta ieri, nel mentre, ha gettato le basi per le prime nevicate a quote pianeggianti sul Nord Italia. Al momento giungono segnalazioni dei primi fiocchi su Milano e dintorni. Il maltempo investirà proprio la Lombardia, la Liguria e il Nordest, per poi colpire maggiormente le regioni Centrali e la Sardegna.

Qui, però, i venti di Libeccio e Ponente faranno risalire le temperature e la quota neve, che si attesterà mediamente al di sopra del 1000/1200 metri eccezion fatta per i settori settentrionali toscani. I fenomeni potranno risultare localmente abbondanti, con anche qualche temporale in sviluppo sul Tirreno centrale e ad ovest della Sardegna. In serata, mentre migliora anche sul Nordest, le precipitazioni raggiungeranno la Campania mentre nel resto del Sud il tempo sarà migliore ma con nubi in graduale aumento. Per concludere evidenziamo l’intensità dei venti, soprattutto sui mari di ponente, con conseguenti mari molto mossi o localmente agitati. Persino grossi sui litorali esposti.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
imbiancata-aosta:-forti-nevicate-in-tutta-la-valle-d’aosta

Imbiancata Aosta: forti nevicate in tutta la Valle d'Aosta

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
ultimi-7-giorni-in-europa:-gelo-e-caldo-folle,-anomalie-termiche-esagerate

Ultimi 7 giorni in Europa: gelo e caldo folle, anomalie termiche esagerate

1 Dicembre 2014
la-straordinaria-neve-di-firenze.-28/29-dicembre:-firenze-investita-da-una-bufera-di-neve

La straordinaria neve di Firenze. 28/29 dicembre: Firenze investita da una bufera di neve

29 Dicembre 2005
meteo-bologna:-rischio-acquazzoni-martedi-e-mercoledi,-poi-sole-ed-estate

Meteo BOLOGNA: rischio ACQUAZZONI martedì e mercoledì, poi SOLE ed ESTATE

17 Settembre 2018
meteo-prossimi-giorni:-nuove-perturbazioni,-piogge,-neve-forte-su-alpi

Meteo prossimi giorni: nuove PERTURBAZIONI, piogge, NEVE forte su ALPI

18 Novembre 2019
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.