• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Francia: Estate piuttosto calda, con pioggia nella norma

di Marco Rossi
11 Set 2009 - 07:48
in Senza categoria
A A
francia:-estate-piuttosto-calda,-con-pioggia-nella-norma
Share on FacebookShare on Twitter

www.cpc.ncep.noaa.gov: Le anomalie termiche della città olandese di De Bilt, in Olanda. Si notano le ondate di caldo tra la terza decade di Giugno e la prima di Luglio, e, poi, nel corso del mese di Agosto. Luglio è invece trascorso nella norma.
Se ad Abbeville la temperatura media è stata superiore alla norma di +1,23°C, ed a Reims di +1,27°C, altre località hanno presentato valori termici decisamente più moderati, con anomalie di +0,39°C ad Alencon, +0,82°C a Tours., +0,53°C a Nevers.

Scendendo verso la Francia Centrale, notiamo la presenza di anomalie termiche di +1,2°C a Limoges, e di +1,14°C a Clemont Ferrand.

Sulla Francia mediterranea, le anomalie termiche estive sono state pari a +2,14°C a Marsiglia, +1,68°C a Nizza, +1,98°C a Perpignan, risentendo queste zone del grande caldo che ha investito la Penisola Italiana e quella Iberica, ed il Mediterraneo centro occidentale in genere.

Riguardo alla costa atlantica francese, Bordeaux ha registrato un’anomalia di +1,67°C, mentre Brest, molto più a nord, sulla “Punta” occidentale francese, le temperature estive sono state superiori alla norma di +0,70°C.

Le massime ondate di caldo si sono registrate tra la seconda metà di Giugno e la prima decade di Luglio, nonché durante il mese di Agosto, mentre Luglio è trascorso sotto la norma.

Le precipitazioni, al contrario, sono abbastanza normali, oscillando tra valori quasi sempre lievemente inferiori al normale, e valori a volte molto elevati, come a Besancon, dove sono caduti 250 mm di pioggia nel trimestre estivo.

Notevole, invece, il quantitativo pluviometrico di Marsiglia, dove sono caduti 103 mm di pioggia nei tre mesi dell’Estate, quasi il doppio della norma, grazie anche al nubifragio del giorno 02 di Agosto (oltre 72 mm di pioggia).

Precipitazioni che sono state nella norma anche in Olanda e Belgio, se non addirittura superiori alla norm ain diversi casi (270 mm caduti a Twente, contro una media di 87 mm circa, e 296 mm ad Uccle, contro la norma di 88 mm).

Estate, anche se piovosa, termicamente superiore alla norma anche sui Paesi Bassi.

De Bilt, in Olanda, ha concluso l’Estate con un’anomalia di +1,2°C, Uccle, in Belgio, di +1,49°C, mentre Lussemburgo ha visto l’anomalia più elevata di tutto questo settore, compreso tra la Francia settentrionale ed i Paesi Bassi: +1,76°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ultime-resistenze-estive-fiaccano-i-temporali,-ve-ne-saranno-molti-meno-di-ieri

Ultime resistenze estive fiaccano i temporali, ve ne saranno molti meno di ieri

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
198,1-mm-in-15-minuti

198,1 mm in 15 minuti

20 Giugno 2004
la-rinascita-del-fronte-freddo-nord-atlantico-e-la-persistenza-del-nucleo-ciclonico-alpino

La rinascita del fronte freddo nord-atlantico e la persistenza del nucleo ciclonico alpino

17 Giugno 2008
meteo,-eccesso-di-calore-sul-mar-mediterraneo:-anomalie-massime-sull’italia

METEO, eccesso di calore sul Mar Mediterraneo: anomalie massime sull’Italia

29 Settembre 2019
perturbazioni-piu-incisive-sul-centro-italia:-confermiamo-piogge-e-temporali

Perturbazioni più incisive sul Centro Italia: confermiamo piogge e temporali

31 Luglio 2015
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.