• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Francia del sud: alluvione lampo a Montpellier, ci sono due vittime

di Massimo Aceti
23 Ago 2015 - 20:45
in Senza categoria
A A
francia-del-sud:-alluvione-lampo-a-montpellier,-ci-sono-due-vittime
Share on FacebookShare on Twitter

Giungono tragiche notizie dalla regione di Montpellier, nel sud della Francia. A Montpellier due persone anziane sono morte a bordo di un’auto trascinata dall’acqua in un fosso.

Esattamente come un anno fa ci risiamo con le alluvioni in questa regione, il Languedoc-Roussillon, che dimostra notevoli somiglianze con la Liguria.

I dipartimenti (l’equivalente francese delle province) colpiti sono stati principalmente quelli dell’Hérault e del Gard. Le piogge hanno superato la soglia dei 200 mm a Aumelas, Soumont e La Vacquerie-et-Saint-Martin-de-Castries. A Montpellier sono caduti 164 mm.

L’autostrada A75 è stata chiusa al traffico per un paio d’ore. La circolazione ferroviaria è stata bloccata tra Nimes e Montpellier a causa del deragliamento di un TGV a Castelnau-le-Lez, fortunatamente senza causare né vittime né feriti.

Molti treni in partenza da Montpellier sono stati annullati. A Montpellier è stata sospesa anche la circolazione del tram. Inondazioni si sono avute in città lungo le rive del fiume Lez.

Oltre Montpellier, molti altri sono stati i paesi con strade inondate dall’acqua. Grandinate si sono avute a Lunel e Le-Graud-du-Roi.

L’ammasso temporalesco si è poi spostato più ad est e sta ora interessando il sud della Provenza. Attualmente il temporale è attivo su Marsiglia.

Inondazione a Juvignac, nei pressi di Montpellier, foto da twitter.com/Temps_d_orages

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ecco-dov’e-la-forte-perturbazione-in-arrivo-sull’italia

Ecco dov'è la forte perturbazione in arrivo sull'Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
l’intensificazione-dei-temporali-estivi-nel-mediterraneo:-cause-meteo-climatiche
News Meteo

L’intensificazione dei temporali estivi nel Mediterraneo: cause meteo climatiche

19 Maggio 2024
anticiclone-groenlandese:-pedina-fondamentale-per-gli-imminenti-futuri-movimenti-invernali

Anticiclone groenlandese: pedina fondamentale per gli imminenti futuri movimenti invernali

17 Novembre 2010
meteo-torino:-peggiora,-torna-l’instabilita-con-qualche-acquazzone

Meteo TORINO: PEGGIORA, torna l’instabilità con qualche acquazzone

25 Giugno 2020
bel-tempo-anticiclonico:-in-arrivo-aria-piu-calda,-prime-nubi-al-nord

Bel tempo anticiclonico: in arrivo aria più calda, prime nubi al Nord

21 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.