• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Frana impressionante collassa a Gallivaggio in Val Chiavenna. Paesi isolati

di Mauro Meloni
30 Mag 2018 - 10:53
in Senza categoria
A A
frana-impressionante-collassa-a-gallivaggio-in-val-chiavenna.-paesi-isolati
Share on FacebookShare on Twitter

Alle 16:18 di martedì 19 maggio si è udito un fortissimo boato: in quel frangente un’ampia porzione di parete rocciosa si è abbattuta a valle, portandosi dietro cinquemila metri cubi di materiale ed una nube di polvere che ha avvolto la zona ed il paese di Gallivaggio.

frana gallivaggio in val chiavenna paesi isolati 51155 1 1 - Frana impressionante collassa a Gallivaggio in Val Chiavenna. Paesi isolati

La frana incombeva su Gallivaggio ormai da diversi giorni. Gli occhi erano puntati al cielo da giorni e le piogge non facevano altro che accelerare il processo. L’intera area era già stata evacuata da giorni, con i tecnici che monitoravano il movimento franoso.

Quanto accaduto nel pomeriggio di martedì era nelle attese, visto che il sistema di monitoraggio aveva registrato una brusca accelerazione arrivata a toccare uno spostamento di 60 millimetri nelle 24 ore. Gli esperti geologi erano stati allontanati nella serata di lunedì, visto che era imminente la caduta della frana.

Nonostante l’impressionante mole di roccia caduta, i danni sono stati contenuti anche alla sede stradale della statale 36 chiusa da oltre un mese. Travolto un traliccio dell’alta tensione, nessun ferito. Graziato anche il santuario costruito nel 1600, laddove incombeva lo sperone di roccia.

Restano grossi disagi a Madesimo, Campodolcino e alcune frazioni di San Giacomo Filippo, irraggiungibili ed isolati dal resto d’Italia. La comunità è in ginocchio, mancano i viveri. Le comunità chiedono lo stato d’emergenza per iniziare lo sgombero del materiale roccioso e fermare il prima possibile l’isolamento.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
meteo-sino-5-giugno:-forti-temporali-al-nord.-piu-sole-e-caldo-nel-weekend

METEO sino 5 Giugno: FORTI TEMPORALI al Nord. Più SOLE e CALDO nel weekend

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
domani-e-dopo-meteo-instabile-su-centro-nord,-qualche-rovescio-al-sud.-lunedi-stabile

Domani e dopo meteo instabile su centro nord, qualche rovescio al sud. Lunedì stabile

2 Febbraio 2008
vento,-pioggia-e-neve-in-scozia.-india-e-senegal-verso-il-top-del-caldo

Vento, pioggia e neve in Scozia. India e Senegal verso il top del caldo

22 Marzo 2014
in-settimana-spazio-al-maltempo.-in-arrivo-forti-venti,-piogge-e-neve-sulle-alpi

In settimana spazio al maltempo. In arrivo forti venti, piogge e neve sulle Alpi

31 Ottobre 2009
baleari,-il-temporale-si-e-portato-in-sardegna

Baleari, il temporale si è portato in Sardegna

30 Ottobre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.