• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Fra i due Anticicloni, l’instabilità gode: un groviglio configurativo difficile da sciogliere

di Mauro Meloni
20 Lug 2011 - 17:11
in Senza categoria
A A
fra-i-due-anticicloni,-l’instabilita-gode:-un-groviglio-configurativo-difficile-da-sciogliere
Share on FacebookShare on Twitter

Mappa GFS di previsione dell'altezza dei geopotenziali a 500 hPa e della pressione al suolo per il 25 luglio: una saccatura si mantiene attiva sul Centro Europa, bloccata fra due anticicloni ai lati. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo^^^^^Mappa GFS di previsione delle termiche all'altezza geopotenziale di 850 hPa stimate per il 25 luglio: ad aria calda che sale in Atlantico corrisponde aria fredda che scende sull'Europa e a sua volta aria più calda sub-tropicale risale sui settori russi e siberiani. Tipica circolazione meridiana. Fonte https://www.meteogiornale.it/mappe-modelli-meteo
SCHEMA BARICO ad omega rovesciato, condizionato da una penalizzante circolazione meridiana L’attuale debacle dell’estate deriva in particolar modo dalla posizione anomala assunta dall’anticiclone delle Azzorre, relegato sul Vicino Atlantico. L’espansione frenetica di tale figura barica verso nord ha infatti aperto un’autostrada per le correnti fredde d’estrazione artica, che alimentano un complesso ciclonico (onda di Rossby), il quale ha affondato i tentacoli sul cuore dell’Europa, giungendo in parte a sfondare fino alle latitudini mediterranee.

Una dinamica fin troppo eccessiva per quello che dovrebbe essere il periodo dell’estate al culmine, ulteriormente aggravata dall’imponente blocco anticiclonico che troviamo ad oriente, a protezione della Russia e delle nazioni immediatamente confinanti. Siamo così entrati in una fase d’impasse ed una via d’uscita non appare affatto semplice: il motore ciclonico a carattere freddo si trova infatti letteralmente intrappolato fra le due figure anticicloniche dinamiche in spinta verso nord, senza poter traslare verso levante come di norma avviene nel nostro Emisfero. Da tutto ciò scaturisce l’estrema lentezza evolutiva e la necessità di dover pazientare ancora parecchi giorni prima di assistere ad una svolta.

fra i due anticicloni instabilita gode blocco lenta evoluzione 20994 1 2 - Fra i due Anticicloni, l'instabilità gode: un groviglio configurativo difficile da sciogliere

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
europa-divisa-dall’incursione-di-masse-d’aria-d’estrazione-artica:-estate-solo-sul-lato-orientale

Europa divisa dall'incursione di masse d'aria d'estrazione artica: Estate solo sul lato orientale

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
neve-a-luglio-in…-california!

Neve a luglio in… California!

14 Luglio 2015
le-nevicate-novembrine-nel-reggiano-e-l’evento-del-21-11-99

Le nevicate novembrine nel reggiano e l’evento del 21-11-99

1 Novembre 2004
lama-d’aria-fredda-scavalca-l’arco-alpino:-turbolenza-temporalesca-e-fine-del-caldo

Lama d’aria fredda scavalca l’Arco Alpino: turbolenza temporalesca e fine del caldo

12 Aprile 2011
sole-prevalente-e-un-po’-di-caldo,-al-nord-primi-cenni-di-cambiamento

Sole prevalente e un po’ di caldo, al nord primi cenni di cambiamento

9 Maggio 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.