• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali sul Nord, tracima l’aria artica: grandinate in atto

di Mauro Meloni
10 Ott 2013 - 19:28
in Senza categoria
A A
forti-temporali-sul-nord,-tracima-l’aria-artica:-grandinate-in-atto
Share on FacebookShare on Twitter

L'attività temporalesca molto vivace nelle ultime ore sul Nord Italia, come si evince dall'immagine delle scariche elettriche censite nelle ultime due ore. Fonte www.blitzortung.org^^^^^La situazione poco prima delle ore 19, con le linee temporalesche in azione sul Nord. Rielaborazione grafica a cura della Redazione Meteo Giornale. Fonte Dipartimento Protezione Civile.

forti temporali sul nord rischio grandine 29531 1 2 - Forti temporali sul Nord, tracima l'aria artica: grandinate in atto
RAPIDO PEGGIORAMENTO – L’aria fredda, come già annunciato, inizia a valicare le Alpi, determinando un consistente abbassamento della quota neve in montagna. Il maltempo si va intensificando anche sulle aree pedemontane e pianeggianti del Settentrione, a causa della genesi di un minimo di bassa pressione nei pressi della Liguria. Nonostante le temperature non siano eccessivamente alte, i violenti contrasti rispetto all’aria molto fredda in quota, ammassata oltre confine, stanno innescando dinamiche temporalesche dai connotati assai vivaci e prettamente estivi. A esaltare questi temporali è anzitutto l’aria fredda che inizia a tracimare verso la Valpadana, a cui si somma l’accelerazione della corrente a getto in quota da sud/ovest, congeniale per rigenerare questi sistemi temporaleschi generatrici di fenomeni localmente di notevole intensità.

VIOLENTI TEMPORALI – Il radar (Dipartimento Protezione Civile) ci permette d’invididuare bene due “squall line” in azione: la prima sul Nord-Est, tra pedemontane venete e Carnia, mentre la seconda più intensa sta quasi tagliando in due il Nord-Ovest. Fenomeni molto intensi sono segnalati sul Piemonte Centro-Settentrionale e Lombardia Nord-Occidentale, con tutto il sistema temporalesco che tende a sfondare anche più a sud. Si tratta di fenomeni intensi, a frequente carattere grandinigeno, [url=https://www.meteogiornale.it/notizia/29524-1-non-solo-neve-nord-italia-a-rischio-nubifragi]che avevamo già preannunciato in sede di previsione.[/url] In particolare fino alla tarda notte la zona a maggiore rischio per fenomeni violenti potrebbe essere l’Alta Lombardia, con picchi pluviometrici anche ben superiori ai 100 millimetri specie su aree prealpine e pedemontane.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
violento-nubifragio-investe-borgomanero,-sommersa-da-acqua-e-grandine

VIOLENTO NUBIFRAGIO investe Borgomanero, sommersa da acqua e grandine

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
week-end-dell’esodo-caldo-e-soleggiato,-peggioramento-al-nord-ovest-domenica-pomeriggio-sera

Week-end dell’esodo caldo e soleggiato, peggioramento al Nord-Ovest domenica pomeriggio-sera

31 Luglio 2009
il-gelo-piomba-sull’europa-orientale

Il gelo piomba sull’Europa Orientale

28 Settembre 2013
allerta-meteo:-miami-e-florida,-l’uragano-e-iniziato-ed-e-in-rinforzo.-mare-in-salita-di-4-metri

Allerta meteo: Miami e Florida, l’Uragano è iniziato ed è in rinforzo. Mare in salita di 4 metri

10 Settembre 2017
il-dopo-maltempo:-enorme-frana-devasta-montescaglioso,-video-impressionante

Il dopo maltempo: enorme frana devasta Montescaglioso, video impressionante

4 Dicembre 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.