• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 20 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali sul finire di settimana. Potrebbero esserci sorprese

di Ivan Gaddari
19 Lug 2016 - 08:49
in Senza categoria
A A
forti-temporali-sul-finire-di-settimana.-potrebbero-esserci-sorprese
Share on FacebookShare on Twitter

forti temporali sul finire di settimana potrebbero esserci sorprese 44258 1 1 - Forti temporali sul finire di settimana. Potrebbero esserci sorprese
Il collega Meloni poneva l’accento sull’eventuale ritorno di forti temporali nel corso del weekend. Ipotesi ampiamente confermata anche dalle ultimissime uscite del modelli matematici di previsione: le varie autorevoli proiezioni ci mostrano l’inserimento di sbuffi d’aria fresca – in quota – all’interno dell’Alta Pressione. Scenario congeniale al ringalluzzirsi dell’instabilità e instabilità significa temporali.

Probabilmente s’inizierà giovedì-venerdì con le Alpi, ma quando nel titolo si menzionavano possibili sorprese ci riferivamo a ciò che vedete in figura. Un’immagine che suggerisce entità e distribuzione dei fenomeni dal 19 al 26 luglio, ma è chiaro che le precipitazioni – a prevalente carattere temporalesco – si concentreranno in poche giornate e tra l’altro principalmente nelle ore più calde.

forti temporali sul finire di settimana potrebbero esserci sorprese 44258 1 1 - Forti temporali sul finire di settimana. Potrebbero esserci sorprese

I picchi maggiori coinvolgeranno le Alpi, dove si evincono sovente punte di oltre 50 mm o addirittura di circa 100 mm in qualche tratto dei versanti ovest. L’instabilità potrebbe riguardare anche la dorsale appenninica, settori centro nord, con picchi precipitativi di 20-30 mm. Da segnalare la possibilità di qualche acquazzone fin sui settori meridionali e nelle zone interne delle due Isole Maggiori (soprattutto in Sardegna).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
cosa-accadra-nel-weekend?-perche-avremo-il-ritorno-dei-temporali?

Cosa accadrà nel weekend? Perché avremo il ritorno dei temporali?

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
in-germania-un-settembre-piovoso-e-fresco

In Germania un settembre piovoso e fresco

30 Settembre 2007
super-caldo-ed-afa-alle-stelle,-ma-svolta-temporalesca-ormai-imminente

Super caldo ed afa alle stelle, ma svolta temporalesca ormai imminente

7 Agosto 2013
meteo-neve-ore-23-di-oggi

Meteo neve ore 23 di oggi

16 Dicembre 2018
caldo-africano-pronto-a-carburare,-attese-punte-over-35°

Caldo africano pronto a carburare, attese punte over 35°

15 Giugno 2013
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.