• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali in Ucraina, gran caldo in Turchia orientale

di Antonio Pallucca
13 Set 2007 - 10:02
in Senza categoria
A A
forti-temporali-in-ucraina,-gran-caldo-in-turchia-orientale
Share on FacebookShare on Twitter

L'immagine satellitare (fonte https://wind.met.fu-berlin.de), riferita alle 14 GMT di mercoledì 12 settembre, mostra la depressione in azione tra Romania ed Ucraina, con precipitazioni temporalesche soprattutto sulla seconda.
Forti temporali in Ucraina mercoledì 12 settembre. Tra le 12 e le 18 GMT, registrati 41 mm a Zhytomyr, 24 a Lviv, 22 a Ivano-Frankivsk. Nelle 24 ore comprese tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, si sono accumulati 51 mm a Ivano-Frankivsk e 33 a Lviv.

Fa caldo in Turchia, soprattutto nella parte est del paese. Mercoledì 12 settembre, queste alcune massime: Urfa 35,8°C, Diyarbakir 34,4°C, Siirt 33,2°C, Elazig 33,0°C, Gaziantep 32,9°C, Akhisar 32,4°C, Bodrun 32,2°C, Malatya 31,6°C. Alcune medie delle massime di settembre: 33,5°C a Urfa, 33,3°C a Diyarbakir, 32,3°C a Siirt, 28,9°C a Malatya.

Piogge copiose in Islanda, soprattutto nella parte sudoccidentale del paese. Tre le 18 GMT di martedì 11 e la stessa ora di mercoledì 12 settembre, sono stati registrati 83 mm a Vestmannaeyjar, 35 a Reykjavik, 31 a Keflavik.

Una perturbazione ha portato piogge intense in parte del Giappone tra martedì e mercoledì. La perturbazione ha colpito soprattutto Honshu, la principale isola dell’arcipelago. A Tokyo, per esempio, 112 mm di pioggia sono caduti in 30 ore, tra martedì mattina e mercoledì pomeriggio, ora locale. Tokyo sta subendo un settembre particolarmente piovoso, visto che dall’inizio del mese sono caduti già 275 mm di pioggia, più della media dell’intero mese di settembre, che è di 233 mm.

Tra le 18 GMT di martedì e la stessa ora di mercoledì, registrati 103 mm di pioggia a Cochin, nel sudovest dell’India, dopo i 181 mm già registrati nelle 24 ore precedenti.

Gli ultimi giorni sono stati insolitamente caldi nella parte centrale del Sud America, dove si sta concludendo un inverno in cui il freddo non si è fatto davvero desiderare. Ad Asuncion, capitale del Paraguay, la temperatura media tra il 3 e l’11 settembre è stata quasi 7°C superiore a quella normale del periodo, con superamento dei 37°C in 4 differenti giorni, esattamente il 5, 6, 9 e 10 settembre, mentre la media delle massime di settembre è 26°C.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
anticiclone-in-ulteriore-rinforzo,-altra-giornata-di-sole-su-tutta-italia

Anticiclone in ulteriore rinforzo, altra giornata di sole su tutta Italia

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
una-primavera-piu-calda-dell’estate-a-san-francisco

Una primavera più calda dell’estate a San Francisco

28 Aprile 2004
di-nuovo-grande-caldo-ed-incendi-in-australia

Di nuovo grande caldo ed incendi in Australia

30 Dicembre 2019
alluvione-di-natale:-inondazioni-nel-pisano-e-in-lucchesia-per-la-piena-del-serchio

Alluvione di Natale: inondazioni nel Pisano e in Lucchesia per la piena del Serchio

26 Dicembre 2009
dalla-viticultura-alla-ricerca-sul-clima:-ecco-quando-e-cambiato

Dalla viticultura alla ricerca sul clima: ecco quando è cambiato

4 Giugno 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.