• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali in Toscana

di Marco Rossi
20 Nov 2006 - 19:47
in Senza categoria
A A
forti-temporali-in-toscana
Share on FacebookShare on Twitter

forti temporali in toscana 7444 1 1 - Forti temporali in Toscana
La Toscana è una regione particolarmente esposta alle correnti occidentali: per la sua posizione a ridosso dell’Appennino, le perturbazioni atlantiche che la investono vedono le loro precipitazioni incentivate dall’effetto – Stau.

A questo si aggiunge il contributo di calore ed umidità che viene fornito dal Mar Ligure, in contrasto con l’aria atlantica in arrivo, più fredda di diversi gradi.

E perciò questa mattina la Regione, in particolare la parte centro settentrionale, si è svegliata sotto un violento ed intenso temporale, che ha interessato la zona in particolare tra le 07.30 e le 09.

La città più colpita è stata quella di Pistoia, ove sono caduti circa 70 mm in un’ora, allagando le strade, e provocando gravi disagi.

Colpita anche l’adiacente zona della Valdinievole, mentre la città di Lucca misura un quantitativo ancora più ingente: 88,4 mm caduti, però, tra la mezzanotte e le ore 09 del mattino.

115,0 mm sono caduti in località Piaggione, a nord di Lucca.

Il temporale ha colpito pesantemente anche le zone interne del Pisano, con valori di pioggia attorno ai 70 mm in poco più di un’ora, ed allagamenti diffusi.

La genesi è dovuta all’entrata di una saccatura sul Golfo Ligure, l’aria fredda in quota, e la grande umidità presente nell’aria, hanno determinato la formazione di queste intense nubi temporalesche.

Molto poco colpita, invece, la zona meridionale della Regione.

I dati pluviometrici sono ricavati dall’Autorità del Bacino del Serchio e dal Centro Funzionale Regione Toscana.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
pioggia-e-vento-nella-british-columbia-sabato

Pioggia e vento nella British Columbia sabato

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
fulmini-bellissimi-dal-mondo:-video-meteo

Fulmini bellissimi dal Mondo: video meteo

24 Marzo 2019
meteo:-nubifragi-in-atto,-prossime-ore-a-rischio-di-violentissimi-temporali

Meteo: nubifragi in atto, prossime ore a rischio di VIOLENTISSIMI TEMPORALI

22 Giugno 2019
belgio-e-germania:-massima-allerta-per-passaggio-tempesta-“xaver”

Belgio e Germania: massima allerta per passaggio TEMPESTA “XAVER”

5 Dicembre 2013
meteo-cagliari:-ultimi-piovaschi-lunedi,-poi-sole-e-clima-mite

Meteo CAGLIARI: ultimi piovaschi lunedì, poi SOLE e clima mite

11 Marzo 2018
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.