• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali in Svizzera e Austria

di Giovanni Staiano
03 Ago 2007 - 09:49
in Senza categoria
A A
forti-temporali-in-svizzera-e-austria
Share on FacebookShare on Twitter

Immagine satellitare (fonte www.eumetsat.int) delle 14 GMT di giovedì 2 agosto. Notare le celle temporalesche su Svizzera e Austria.
Precipitazioni abbondanti, per lo più a carattere temporalesco, su Svizzera e Austria giovedì 2 agosto. Tra le 6 e le 18 GMT, in Svizzera 36 mm a Interlaken, 32 a Moleson, 24 a Crans-Montana, 23 a Losanna, 22 ad Adelboden. In Austria, nello stesso periodo, 25 mm ad Hahnenkamm e Zell am Zee, 22 a Patscherkofel

Nella città turca di Zonguldak, sul Mar Nero, un forte temporale ha portato 88 mm di pioggia in sole 6 ore, tra le 18 e le 24 GMT di mercoledì. Ulteriori 26 mm sono caduti nelle successive 6 ore.

Venti caldi provenienti dall’entroterra algerino hanno portato il calore del Sahara sulle coste mediterranee giovedì ad Algeri. La capitale algerina ha infatti registrato una temperatura massima di 42,9°C.

Lishui, nello Zhejiang, in Cina, a sudovest di Shangai, ha registrato una massima di 41,4°C giovedì, dopo aver superato i 40°C già martedì e mercoledì. 40,3°C la massima a Qu Xian, nella stessa provincia. 37,2°C la massima di Shangai, dove il giorno precedente la massima era stata 38,8°C. La media delle massime di agosto nella metropoli cinese è 31,5°C.

Caldo molto intenso e umidità elevata hanno creato un mix infernale giovedì 2 luglio in alcune regioni costiere sul Golfo Persico. A Dhahran, nell’Arabia Saudita orientale, per esempio, a mezzogiorno c’erano 43°C con il 48% di umidità, con conseguente punto di rugiada di 30°C e indice di calore di oltre 62°C! Situazione poco migliore alle 8 del mattino a Doha, in Qatar, con 35°C e umidità al 71% (29°C il dew point).

In Bangla Desh, 317 mm di pioggia hanno alluvionato, tra lunedì sera e giovedì sera, ora locale, la città di Sylhet, nel nord del paese.

Nella capitale indiana New Delhi, tra le 18 GMT di mercoledì e la stessa ora di giovedì, violenti temporali hanno fatto cadere 183 mm, circa il 75% della media pluviometrica di agosto. Nelle stesse 24 ore, 202 mm sono stati registrati, sempre nell’India settentrionale, a Dehradun. Piogge torrenziali anche sulla costa occidentale del paese, quella affacciata sul Mare Arabico. Nelle 24 ore sopra indicate, 119 mm a Honavar, 116 a Ratnagiri, 109 a Goa.

Sulla calotta glaciale dell’Antartide orientale, la temperatura è salita fino a -49°C giovedì 2 agosto alla base russa di Vostok. Questo valore è circa 17°C superiore a quello medio delle massime di inizio agosto.

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
ingresso-ciclonico-al-nordest,-rovesci-fino-al-medio-adriatico.-altrove-ancora-sole

Ingresso ciclonico al Nordest, rovesci fino al medio Adriatico. Altrove ancora sole

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
previsioni-del-tempo:-inizio-settimana-tra-caldo,-sole-e-qualche-temporale
News Meteo

Previsioni del tempo: inizio settimana tra caldo, sole e qualche temporale

2 Ottobre 2024
entrano-freschi-venti-da-nord,-qualche-pioggia-su-alpi-e-appennino

Entrano freschi venti da nord, qualche pioggia su Alpi e Appennino

26 Agosto 2008
crisi-perturbata-evidente,-centro-nord-e-sardegna-tra-piogge-e-temporali

Crisi perturbata evidente, Centro Nord e Sardegna tra piogge e temporali

5 Giugno 2011
terremoto-scuote-la-cina,-89-le-vittime

TERREMOTO scuote la Cina, 89 le vittime

8 Settembre 2012
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.