• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti temporali domenica: ecco dove rischio violenti nubifragi e grandine

di Mauro Meloni
19 Giu 2016 - 09:30
in Senza categoria
A A
forti-temporali-domenica:-ecco-dove-rischio-violenti-nubifragi-e-grandine
Share on FacebookShare on Twitter

forti temporali domenica ecco dove nubifragi e grandine 43975 1 1 - Forti temporali domenica: ecco dove rischio violenti nubifragi e grandine
forti temporali domenica ecco dove nubifragi e grandine 43975 1 2 - Forti temporali domenica: ecco dove rischio violenti nubifragi e grandine
E’ ormai imminente il peggioramento causato dall’intromissione sul Mediterraneo di un impulso freddo in discesa dalla Francia. Stiamo quindi andando incontro al ritorno del maltempo, con possibili temporali forti non solo al Nord. L’instabilità esploderà domenica (oggi) specie da metà giornata con frequenti rovesci temporaleschi sia al Nord, che al Centro e in parte anche al Sud, localmente con fenomeni di forte intensità.

La mappa in basso ci mostra l’indice di rischio temporalesco per la giornata de ci fornisce un’accurata disamina su quelle che potranno essere le zone a maggiore rischio di fenomeni violenti. Laddove individuiamo le colorazioni dal rosso al violaceo è elevato il rischio potenziale di temporali intensi. Indica un rischio e non certezza di temporali di forte intensità, che spesso colpiscono zone assai ristrette.

forti temporali domenica ecco dove nubifragi e grandine 43975 1 2 - Forti temporali domenica: ecco dove rischio violenti nubifragi e grandine

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
nord-italia:-da-lunedi-cessano-i-temporali-e-arriva-il-caldo.-mercoledi-e-giovedi-picchi-di-35°c

Nord Italia: da lunedì cessano i temporali e arriva il caldo. Mercoledì e giovedì picchi di 35°C

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
il-“minimo-di-dalton”-e-le-sue-pesanti-conseguenze-climatiche.-ci-stiamo-avviando-ad-un-ciclo-simile?

Il “minimo di Dalton” e le sue pesanti conseguenze climatiche. Ci stiamo avviando ad un ciclo simile?

12 Dicembre 2008
previsioni-meteo-per-l’edizione-inaugurale-del-gp-di-turchia

Previsioni meteo per l’edizione inaugurale del GP di Turchia

19 Agosto 2005
alta-pressione-in-rinforzo,-da-domani-giungera-aria-calda-dal-nord-africa

Alta pressione in rinforzo, da domani giungerà aria calda dal nord Africa

3 Settembre 2008
meteo-alpi-e-appennini:-ritorna-la-neve

METEO Alpi e Appennini: ritorna LA NEVE

26 Febbraio 2020
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.