• Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti
lunedì, 19 Maggio 2025
Meteo Giornale
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi
Meteo Giornale

Forti precipitazioni nel catanese e grandi nevicate sull’Etna

di Redazione Italia
27 Feb 2015 - 08:51
in Senza categoria
A A
forti-precipitazioni-nel-catanese-e-grandi-nevicate-sull’etna
Share on FacebookShare on Twitter

Il manto bianco fresco ricopre completamente la strada d'accesso (fonte: etnasci.it).
Da ieri, in particolare nel pomeriggio, precipitazioni piuttosto forti si sono abbattute sui versanti orientali della Sicilia, in particolare nel catanese e sui rilievi etnei, dove sono state incentivate dall’effetto stau dovuto all’ascensione forzata sui pendii montuosi.

I quantitativi di pioggia sono stati di oltre 30 mm lungo le coste, fino a 60 mm a Pedara (CT), e ben 51 mm di neve fusa alla stazione di Etna nord, con temperature sotto zero per tutta la giornata.

Stanotte si sono aggiunti ancora 7 mm per un totale di una sessantina di mm di neve fusa, con una settantina di cm di neve fresca che, dopo la grande nevicata di alcuni giorni fa, ha fatto raggiungere al manto bianco altezze che non si vedevano da anni, probabilmente oltre due metri a quota 1800, come mostra la webcam di Piano Provenzana situata a 1830 metri di altezza.

Il manto bianco fresco ricopre completamente la strada d'accesso (fonte: etnasci.it).

CondividiTweetCondividi
Prossimo articolo
spettacolo-appennino-abruzzese:-e-sommerso-di-neve

Spettacolo Appennino abruzzese: è sommerso di neve

Cerca in archivio

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
la-tormenta-di-neve-del-13-dicembre-2001-a-reggio-emilia

La tormenta di neve del 13 dicembre 2001 a Reggio Emilia

12 Dicembre 2004
ecmwf-insiste:-arriva-l’inverno!

ECMWF insiste: arriva l’INVERNO!

19 Novembre 2013
italia-sottozero,-gelo-estremo:-nelle-alpi-venete-picco-di-40°c

Italia sottozero, gelo estremo: nelle Alpi Venete picco di -40°C

26 Febbraio 2018
la-perturbazione-e-prossima,-maltempo-pronto-a-colpire-su-centro-sud-e-isole.-parziale-coinvolgimento-del-nord

La perturbazione è prossima, maltempo pronto a colpire su Centro Sud e Isole. Parziale coinvolgimento del Nord

10 Ottobre 2010
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Ott    
  • Privacy policy
  • Chi Siamo
  • Contatti

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Previsioni Meteo
  • Mappe
  • Diretta Meteo
  • Magazine
  • Viaggi

Innovazione Scienza S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 10463560960- Milano (MI)
Credit immagini: le immagini utilizzate su questo sito sono con licenza e copyright di Adobe Stock, Canva, Shutterstock, Dreamstime e Freepik.